Skip to main content

Vi spiego cosa succede in Spagna. Parla Verstrynge (il prof. di Pablo Iglesias)

Dopo le elezioni regionali in Spagna, lo spettro della secessione in Catalogna è lontano ma esiste ancora. La coalizione indipendentista tra Junts pel Sì e Cup, guidata da Arturo Mas, ha ottenuto la maggioranza di seggi, 72 su 135, però è stata una vittoria parziale. In termini di voti ha solo il 47,8%, quindi non una maggioranza assoluta per chiedere…

Marisela Federici, i consigli per la felicità e le foto di Umberto Pizzi

Quando nel 2009 è morta Susanna Agnelli, molti giornalisti hanno chiesto a Marisela Federici Rivas y Cardona di parlare di lei. Volevano storie, ricordi, aneddoti, pensieri. Era una sua grande amica e la conosceva bene. Federici, un mese dopo dalla morte, ha concesso un’intervista al settimanale A diretto da Maria Latella. All’aprire il giornale, con l’intervista pubblicata, la delusione è stata immensa: le sue parole…

Che cosa succede in Arabia Saudita?

Nonostante la monarchia saudita abbia donato senza troppi patemi circa 755 milioni di dollari per aiuti umanitari ai rifugiati del Medio Oriente e dell’Africa – purché rimangano fuori dal territorio di Riad - la caduta del prezzo del petrolio ha colpito le finanze del Paese. SPESE (REALI) PAZZE Solo nel primo trimestre del 2015, il governo saudita ha speso circa 82 miliardi…

Siria, ecco chi appoggia (e chi no) Bashar al Assad

Il conflitto siriano ha definitivamente assunto rilevanza globale. Bashar al-Assad, l'ultimo grande dittatore del Medio Oriente, dopo aver resistito alla Primavera araba è impegnato a reprimere una ribellione degenerata in guerra civile, covo della guerra internazionale contro i terroristi islamici. E pensare che anche la “carriera da tiranno” di Assad è stata un caso. Come ricorda Anna Momigliano nella biografia non autorizzata"Il Macellaio…

Perché aumentano i disertori di Isis

Si sentono frustati e delusi. Decine di membri dello Stato Islamico hanno abbandonato l'organizzazione per colpa della violenza e le false promesse. E' questa la tesi di un recente rapporto del centro studi britannico The International Centre for the Study of Radicalisation and Political Violence (Icsr) del King’s College con sede a Londra. TENDENZA OPPOSTA Sebbene a gennaio lo stesso…

Chi è Daniel Carder, l’ingegnere che ha scoperto per primo i trucchi della Volkswagen

Qualcuno aveva avvertito la Volkswagen delle anomalie nelle emissioni di milioni di automobili che hanno poi dato vita al dieselgate. La società, però, ha fatto finta di niente per anni, fino a quando un gruppo di ricercatori americani della West Virginia University e dell’International Council on Clean Transportation (Icct) ha scoperto la truffa. IL TEAM DI CARDER La segnalazione -…

Lo sapete che in Arabia Saudita si decapita chi critica la monarchia?

Morirà decapitato e crocifisso. La colpa è stata quella di avere criticato apertamente la monarchia assoluta in Arabia saudita. Il giovane arrestato a febbraio del 2012 durante una manifestazione in provincia di Qatif è stato condannato a morte dopo che il tribunale saudita ha respinto l’appello. Si chiama Ali Mohammed al-Nimr (foto dal profilo Facebook), ha 20 anni, e l’accusa…

Vi racconto come si vive ad Aleppo. Parla monsignor Georges Abou Khazen

Monsignore Georges Abou Khazen, vicario apostolico di Aleppo dei latini, ci porta con le sue parole in Siria: uno scenario monopolizzato dai bombardamenti quotidiani nelle scuole, campi, piazze, chiese, moschee. Dove la quotidianità sembra un inferno, ma la vita comunque scorre e cerca la normalità. DISAGI QUOTIDIANI In Siria c'è è poca elettricità, niente acqua. Da due anni il cibo…

Tutto sullo scambio di libri tra Papa Francesco e Fidel Castro

Scambi di libri e di storie tra Papa Francesco e Fidel Castro. Il portavoce del Vaticano, Federico Lombardi, ha definito la riunione avvenuta nella casa dell’ex presidente “un incontro informale”. Il Pontefice e il leader della rivoluzione cubana si sono trattenuti circa 40 minuti circondati da famigliari e si sono regalati diverse pubblicazioni. I TITOLI Nel 2012 Castro aveva chiesto…

×

Iscriviti alla newsletter