La lista di organizzazioni terroristiche islamiche è in aumento. Una di queste è il gruppo somalo Al Shabab, autore ieri di una strage al campus dell’Università Garissa, nel nord del Kenya. Nell’attacco sono morti 147 studenti. Secondo alcuni testimoni, quando gli assalitori sono arrivati hanno chiesto chi fosse cristiano e chi musulmano. Ai primi hanno sparato sul posto. L’OBIETTIVO Gli obiettivi…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Iran, ecco tutti i riflessi economici dell’intesa sul nucleare
Dopo una lunga trattativa, si è raggiunto a Losanna uno storico accordo preliminare sul nucleare iraniano. Un'intesa che, se dovesse concretizzarsi entro fine giugno, come da programma, potrebbe effetti importanti non solo a livello geopolitico, ma anche economico e commerciale. L’Iran è isolato dall'economia mondiale a causa delle sanzioni internazionali e del blocco imposto dagli Stati Uniti e l’Unione europea. Da…
Chi è Muhammadu Buhari, il generale islamista nuovo presidente della Nigeria
Sfiancata dal terrorismo islamico, la Nigeria ha espresso il suo voto presidenziale. Nel Paese africano, considerato una delle economie più promettenti del continente, dal 1970 in poi tutti i governi si sono avvicendati con colpi di Stato. Nessuno aveva perso il potere per via elettorale. Almeno fino ad oggi. Dopo il conteggio degli ultimi voti a Borno, lo Stato più…
Elezioni nel Regno Unito, chi sono i tre candidati che ha perso Nigel Farage
È cominciato il conto alla rovescia per le elezioni generali del 7 maggio e il Partito per l’Indipendenza del Regno Unito (Ukip) non sembra avere la strada così spianata come sembrava. L’organizzazione guidata dal leader euro-scettico Nigel Farage ha perso tre dei sui candidati e gli effetti potrebbero riflettersi sui sondaggi. I SONDAGGI I conservatori del premier David Cameron hanno…
Tutte le ipotesi sul colossale blackout elettrico in Turchia
Dalle 10:36 del mattino (ora locale) la Turchia è al buio. Il Paese ha subito un blackout quasi totale dell'energia elettrica, il più grande degli ultimi 15 anni. La mancanza di corrente ha causato disagi in 49 delle 81 province turche e nelle grandi città d'Istanbul e Ankara. TUTTI GLI INDIZI La compagnia nazionale turca di distribuzione d'elettricità, Teias, sostiene…
Ecco le mire terroristiche dell'Isis sul web
Continua la guerra dello Stato Islamico nel cyberspazio. Questa settimana è nato un nuovo strumento: Islamic State Hacking Division. L’Organizzazione di Hacking Stato Islamico è un gruppo online che ha pubblicato in rete nomi, foto e indirizzi personali di circa 100 soldati americani. L’invito ad ucciderli è rivolto alla comunità di jihadisti e ai cosiddetti “lupi solitari”: “Fratelli in America,…
Ecco la nuova coalizione militare della Lega Araba contro Isis
Secondo il presidente siriano Bashar al Assad, da quando hanno cominciato i bombardamenti della coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti contro lo Stato islamico, questa organizzazione è più forte ed efficace nelle sue azioni terroristiche. In un'intervista al programma "60 Minutes" trasmessa ieri dall'emittente americano Cbs, Assad ha detto che “a volte ci sono stati dei vantaggi a livello locale…
Francia, perché molti musulmani hanno votato Sarkozy
Nuova vittoria elettorale per Nicolas Sarkozy nel secondo turno delle elezioni dipartimentali. A soli due anni dalla competizione presidenziale del 2017, l'ex presidente francese ha ottenuto ieri un ottimo risultato. Nonostante il partito Front National di Marine Le Pen non sia riuscito a conquistare neanche un dipartimento, esce mediaticamente meglio del Partito socialista del presidente in carica, François Hollande, che ieri ha…
Chi sono gli indiani di Mahindra & Mahindra che vogliono Pininfarina
Continua lo shopping asiatico in Italia. Nella stessa settimana in cui è stato annunciato l’acquisto di Pirelli da parte dei cinesi di ChemChina, è stata confermata la notizia dell’interesse degli indiani di Mahindra & Mahindra per lo storico marchio Pininfarina, famoso per i suoi numerosi disegni Ferrari. INIZIO DELLE TRATTATIVE Citando una fonte anonima, il sito Bloomberg ha scritto che…
Lubitz, tutte le agghiaccianti coincidenze col film Storie pazzesche
Talvolta accade che realtà e finzione si somiglino molto. Quando il procuratore della Repubblica Brice Robin ha confermato la volontà del copilota Andreas Lubitz (qui il ritratto di Formiche.net) di far schiantare l’aereo di Germanwings, qualcuno ha ricordato tanti punti in comune tra la tragedia e il film Storie pazzesche di Damián Szifron. Su Twitter si sono scatenati i commenti. “L’apertura di ‘Wild…