Dopo settimane di tensioni, la cancelliera tedesca Angela Merkel ospiterà Alexis Tsipras a Berlino. Tra i due non sono mancati gli scontri a distanza, soprattutto da quando il premier greco ha vinto le elezioni il 25 gennaio. Oggi, alle 17, i leader s'incontreranno per la prima volta in un summit pieno di aspettative. Quando il politico ellenico era ancora candidato, la cancelliera tedesca ha…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Ecco i libri che ispirano i partiti euro-scettici
Partito per l’Indipendenza del Regno Unito, Syriza in Grecia, Podemos in Spagna, Fronte Nazionale in Francia, Juntos Podemos in Portogallo. Anche se contano su tendenze ideologiche e proposte molto diverse, a volte antipode, questi partiti sono uniti dallo scetticismo verso l’Europa. E, a volte, anche dalla rabbia. In questo anno di rinnovo elettorale sembrano cogliere lo scontento degli elettori, traducendoli…
Cuba, ecco l’agenda di Mogherini nell'isola dei Castro
Tour cubano per Federica Mogherini. Lady Pesc sarà nell'isola il 23 e il 24 marzo per una visita al governo di Raul Castro. In un comunicato diffuso dal servizio diplomatico dell’Ue, si spiega che la visita ufficiale dell'Alto rappresentante Mogherini avverrà “in un momento cruciale per i negoziati tra l’Unione europea e Cuba”. È la prima visita ufficiale di un rappresentante europeo…
Ecco chi (e come) festeggia la strage di Tunisi
Mentre un account Twitter riconducibile ai seguaci dello Stato Islamico pubblica la foto di una delle vittime italiane della strage al Museo del Bardo a Tunisi con la scritta “Questo crociato è stato schiacciato dai leoni del monoteismo, l'attacco non è stato ancora ufficialmente rivendicato da nessuna organizzazione. Ma nei forum jihadisti c'è già chi festeggia. L'EUFORIA SOCIAL Ci sono stati…
Chi erano Jabeur Khachnaoui e Yassine Laabidi, i due terroristi di Tunisi
Giovani e inesperti. Jabeur Khachnaoui, originario della città di Kasserine, era un “ragazzo di montagna”, mentre Yassine Laabidi, cresciuto a Ibn Khaldoun viveva nella periferia di Tunisi. Sono stati loro gli autori della strage di ieri a Tunisi. COME HANNO AGITO Hanno sparato contro i turisti al Museo di Bardo a Tunisi uccidendone 22, tra cui quattro italiani, mentre a…
“Hello Barbie”, la bambola spia nel mirino della cybersecurity
Bionda, magra e sorridente. A prima vista “Hello Barbie” sembra la stessa iconica bambola che dal 1959 conquista le bambine di tutto il mondo. Ma le capacità hi-tech dell’ultima versione presentata la scorsa settimana alla Fiera del Giocattolo a New York hanno scatenato diverse polemiche sulla privacy. Ufficialmente la nuova Barbie interagisce grazie a un algoritmo che aiuta nell’insegnamento. Il…
Califfatobook, ecco il social network dei jihadisti di Isis
“Collegati e condivi con la gente a cui tieni! Aggiornati su cosa sta accadendo!”. Sono questi alcuni degli slogan di 5elafabook, il social network dello Stato Islamico. Il sito è apparso lunedì, ma ora presenta alcuni problemi di collegamento ed è sospeso temporaneamente “per proteggere l’informazione e i dati dei membri e la sicurezza”. In inglese e in arabo, promette…
Israele, ecco risultati e curiosità del voto
Benjamin Netanyahu ha vinto ieri le elezioni di Israele e si prepara al quarto mandato consecutivo. Nonostante i primi exit poll indicavano un pareggio, dopo le 10 di sera sono stati scrutati il 99,5% dei voti e il partito Likud si è assicurato il vantaggio sulla coalizione di centrosinistra, l’Unione Sionista di Isaac Herzog e Tzipi Livni (qui il ritratto…
Ciudadanos, chi sono e cosa vogliono i cugini "borghesi" di Podemos
La partita politica spagnola rischia di chiudersi in pareggio. Se le elezioni si tenessero oggi, quattro partiti si contenderebbero la vittoria: Partido popular, Partido Socialista Obrero Español, Podemos e Ciudadanos. Secondo l’ultimo sondaggio realizzato da Metroscopia per il quotidiano El Pais, Podemos di Pablo Iglesias (qui il ritratto di Formiche.net) ha il 22,5% dei consensi, il Psoe di Pedro Sánchez…