Le teorie di un complotto attorno a Ebola sono diventate virali. La disinformazione e il panico trovano spazio sui social network e i media internazionale. Negli Stati Uniti, dopo la morte di Thomas Eric Duncan in Texas, Ebola è diventato il principale incubo dell’attualità. EBOLA, ARMA DELL’ISIS I programmi di approfondimento della Cnn affiancano l’epidemia alla minaccia terroristica dei jihadisti.…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Chi è Kailash Satyarthi, premio Nobel per la Pace 2014
Insieme a Malala Yousafzai, Kailash Satyarthi è stato premiato con il Nobel per la Pace. Nato nel 1954, l’attivista indiano si è sempre impegnato per i diritti dei bambini. Militante del movimento contro il lavoro minorile dal 1990, la sua organizzazione, Bachpan Bachao Andolan, ha liberato più di 80.000 bambini dai lavori forzati. Ha lavorato con la Global March Against…
Malala Yousafzai, la biografia completa del Premio Nobel per la Pace 2014
Malala Yousafzai, giovane attivista pachistana, è stata premiata oggi con il Premio Nobel per la Pace 2014. La ragazza di 15 anni è diventata famosa in tutto il mondo dopo essere sopravvissuta a un attentato dei talebani mentre era su un autobus per andare a scuola. Ferita gravemente da due colpi di arma da fuoco il 9 ottobre del 2012 mentre…
Premio Nobel per la Pace 2014. La diretta
Chi sarà il Premio Nobel per la Pace 2014? Tra i nomi accreditati ci sono Papa Francesco, Malala Yousafzai, Denis Mukwege e la missione Mare Nostrum. Nelle previsioni del Peace Research Institute di Oslo c’è anche Edward Snowden. L’annuncio ci sarà oggi alle 10,30.
Ebola, così disinformazione e panico intralciano la lotta al virus
Bere acqua di mare, ingerire grandi quantità di olio di origano, strofinare sale sul corpo o acquistare miracolosi rimedi che “i potenti dell’industria farmaceutica mondiali” vogliono tenere nascosti per arricchirsi. L’associazione spagnola Dulce Revolución ha messo a disposizione dell’Organizzazione mondiale della salute le sue medicine naturali contro Ebola. Basta fare un giro su Internet per scoprire insoliti antidoti. Come succede con…
Patrick Modiano, la biografia completa del Premio Nobel per la Letteratura 2014
Da giorni era salito nelle scommesse per le indiscrezioni che lo davano vincitore del Premio Nobel per la Letteratura. Lo scrittore francese Patrick Modiano è autore di Dora Bruder, Nel caffè della giovinezza perduta e L’orizzonte. Il primo edito da Guanda e gli altri da Einaudi. La scorsa settimana era nel posto 50° delle classifiche con il suo ultimo romanzo,…
Premio Nobel per la Letteratura 2014. La diretta
Alle 13:00 l’Accademia Svedese annuncerà il nome del Premio Nobel per la Letteratura 2014. Ecco la diretta streaming
Ecco quanto costa Ebola all’Africa occidentale
Cosa succederà a dicembre quando Cristiano Ronaldo, Lionel Messi, Zlatan Ibrahimovic o Neymar da Silva dovranno volare in Marocco, a pochi passi dal focolaio dell’epidemia di Ebola, per giocare i Mondiali dei club? La Federazione internazionale di calcio (Fifa) ha confermato che la sede dell’evento, programmato dal 10 al 20 dicembre, non sarà spostata: “L’Organizzazione mondiale della salute (Oms) non ha…
Ebola, la storia d'amore che ha portato Thomas Eric Duncan negli Usa
Thomas Eric Duncan, il primo malato di ebola morto negli Stati Uniti oggi, era arrivato a Dallas per incontrare Louise Troh. I due erano arrivati in America negli anni ‘90, fuggendo dalla guerra civile in Liberia. Tra il 1989 e il 2003 circa il 5% della popolazione del Paese è morta nel conflitto. Altri 700mila (su una popolazione di due milioni) sono…
Ecco come l'Isis usa l'acqua per spargere terrore
Da tempo gli esperti avvertono che in Medio Oriente le fonti di risorse idriche sono obiettivi militari. Il controllo dell’acqua garantisce il controllo delle città e delle campagne circostanti. Il caso dello Stato Islamico non è un’eccezione. L’organizzazione terroristica ha minacciato di sospendere la somministrazione dell’acqua alle città che resistono al suo dominio in Irak. Gli Stati Uniti hanno risposto…