Skip to main content

Qatar 2022, tutti i numeri dei Mondiali di calcio (e non solo)

L’evento sportivo, che comincerà il 20 novembre, è da record: superate ampiamente le entrate rispetto al precedente in Russia nel 2018. Si parla di un flusso di circa 6,4 miliardi di dollari, ad oggi. Il bilancio di Bloomberg e il caso delle birre nascoste

 

Chi è Tim Scott, l'astro dei repubblicani che può insidiare Trump e DeSantis

Il senatore è stato rieletto in Carolina del Sud, ma ha già anticipato che sarà il suo ultimo mandato. È l’unico repubblicano afro-americano al Senato. Nel festeggiare la vittoria con i sostenitori, ha ricordato di quando accompagnò il nonno a votare per il primo presidente nero a essere rieletto, Barack Obama. “Spero viva abbastanza per vedere un altro uomo di colore alla Casa Bianca. Ma stavolta un repubblicano. Perché in America tutto è possibile”

Il ritorno di Michelle Obama. Di cosa parla il nuovo libro

Dopo il successo di “Becoming” (e il silenzio nell’ultima campagna elettorale), esce domani per i tipi di Garzanti “La luce che è in noi”, il nuovo saggio autobiografico dell’ex first lady americana. Paure, priorità e la possibilità di una candidatura…

 

La Cina si arrende al Covid. I casi aumentano ma le restrizioni calano

Solo cinque giorni di isolamento per i viaggiatori e i loro contatti. Cade il draconiano obbligo di quarantena per i “contatti dei contatti” dei positivi. Il governo cinese annuncia anche la revoca delle sanzioni contro le compagnie aeree che trasportano contagiati. La strategia Zero Covid, pur riaffermata a parole, viene messa da parte per far ripartire l’economia. Tutte le novità e la reazione (positiva) dei mercati

Ecco perché non sappiamo ancora chi ha vinto le elezioni americane

Una profonda divisione dell’elettorato e gare molto più serrate ritardano la comunicazione del risultato finale. Capire chi vincerà in Oregon, Washington, Nevada, Colorado e Arizona potrebbe richiedere giorni

Putin

Putin e la difesa dei “valori tradizionali” della Russia

Il documento definisce le basi per una politica finalizzata a rafforzare i valori spirituali e morali del Paese, accusando direttamente gli Stati Uniti di essere una minaccia. Il rischio di più repressione e censura

Biden

Chi ci sarà (e di cosa si discuterà) al vertice dell’Asean

Oltre alla crisi in Myanmar, il vertice si concentrerà sulle tensioni nel Mare Cinese Meridionale, sulle difficoltà per la ripresa economica dalla pandemia, sul commercio regionale e sui cambiamenti climatici. In agenda sono previsti diversi incontri bilaterali con Cina, Giappone, Corea del Sud, India, Australia e Canada

Il club dei miliardari cinesi perde pezzi. Colpa di Covid e guerra

Dal fondatore di ByteDance (TikTok) alla TenCent, sono molti i miliardari che hanno perso parte del loro patrimonio in Cina negli ultimi anni. La classifica annuale Hurun Report

Elezioni di Midterm, i primi risultati e i seggi ancora in ballo

Bene, ma non benissimo per i repubblicani che lottano all’ultimo seggio con il Partito Democratico per il controllo del Congresso. Per il Senato forse bisognerà aspettare fino a dicembre…

Macron mediatore per il Venezuela. Cosa ha detto a Maduro alla Cop27

Un dialogo utile per tutti. Questo l’invito del presidente francese al leader del regime venezuelano. Venerdì si terrà a Parigi il primo incontro dei nuovi negoziati per uscire dalla crisi in Venezuela. Per Jean-Luc Melenchon, esponente dell’opposizione francese, sarebbe il petrolio a rendere gentile il capo dell’Eliseo

×

Iscriviti alla newsletter