Uno studio in Qatar dimostra che la profilassi per l’influenza stagionale protegge per circa il 90% contro la possibilità di sviluppare SARS-CoV-2 in forma grave. Le novità sui vaccini (contro il Covid e non solo) e qual è la situazione in Italia
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Lavorare ai tempi del Covid. La rivolta dei produttori di iPhone
Molti impiegati del fornitore di Apple in Cina hanno protestato contro il confinamento nello stabilimento, diventato dormitorio, una misura che esegue le direttive imposte dal governo. Le immagini in un video diffuso sui social
Cosa (non) ha detto Michelle Bachelet nello Xinjiang. La versione di Pechino
L’agenzia statale cinese Xinhua ha diffuso una presunta dichiarazione dell’Alta Commissaria per i diritti umani delle Nazioni Unite, ma l’organizzazione ha subito smentito. La missione rischia di essere strumentalizzata dalla propaganda di Pechino
Elezioni in Colombia, i candidati e le proposte (anche rischiose)
Domenica 29 maggio ci sarà il primo turno delle presidenziali colombiane. In testa nei sondaggi l’ex guerrigliero ed economista Gustavo Petro, con un’importante proposta di riforma tributaria…
Un attacco hacker svela la realtà dei campi di prigionia nello Xinjiang
Alla vigilia della visita dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani in Cina, una serie di foto e documenti prelevati dai server delle autorità cinesi svelano gli abusi contro gli uiguri. La giustificazione di Pechino
I 50 più ricchi al mondo hanno perso 560 miliardi nel 2022
Elon Musk, Jeff Bezos e Bill Gates, tra altri miliardari del mondo, hanno visto ridotto il proprio patrimonio per il crollo dei mercati, mentre c’è invece chi ha guadagnato con la pandemia. I dati di Bloomberg Billionaires Index
Cina, Onu e diritti umani. La visita di Bachelet nello Xinjiang
Inizia oggi la visita di sei giorni dell’Alto Commissario per i diritti umani nella regione al centro delle denunce di attivisti, governi e ong. L’agenda, le difficoltà e il rapporto con le autorità cinesi
Vaiolo delle scimmie, a che punto siamo con la cura e i vaccini
La veloce diffusione dell’infezione virale accende i timori di un’altra epidemia, che metterebbe a dura prova i sistemi sanitari già indeboliti per il Covid. Ma quanto è efficace il vaccino contro il vaiolo?
Ci sono novità sul Long Covid. Ecco quali
Mentre due terzi dei pazienti con questa condizione presentava problemi di salute preesistenti, quasi un terzo no. La sindrome diventerà forse una delle comorbidità più comuni in futuro. Chi ne soffre di più (anche tra uomini e donne), quali fasce di età sono più vulnerabili e cosa si farà. L’ultima ricerca Usa
Non ha senso cercare una via d'uscita per Putin. I tweet di Snyder
Il leader russo vive in una realtà virtuale, dove in ogni caso non c’è possibilità di sconfitta. Con la stampa schiacciata sotto il suo controllo e il controllo totale dell’opinione pubblica, è inutile cercare di “offrirgli un’uscita onorevole”, come vorrebbero in molti. Mentre Zelensky… L’analisi dello storico Timothy Snyder