La scelta elettorale dei cittadini residenti nell’isola non rientra nel conteggio ufficiale per le presidenziali. Ma i temi e i candidati a governatore hanno un peso nella campagna
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Orologi, macchine e borse di lusso. Così il lusso aggira le sanzioni in Russia
Orologi, macchine, gioielli, borse. Il divieto di vendita di prodotti “occidentali” ha colpito specialmente l’élite russa, che però sembra aver trovato il modo di aggirare le limitazioni per non farsi mancare nulla… E cosa c’entrano Turchia Georgia, Azerbaijan e Kazakistan?
Maduro, la Corte Penale e i diritti umani in Venezuela. Il racconto di Sujú
“Non dovete vederci come un problema isolato, facciamo parte di una struttura criminale mondiale. E i criminali reagiscono solo se si agisce con la forza”. L’intervento dell’avvocata Tamara Sujú, esperta di diritti umani in Venezuela, all’audizione informale della Commissione affari esteri della Camera dei deputati
Cosa si sono detti Meloni e González Urrutia a Palazzo Chigi
Il primo ministro italiano ha ricevuto il presidente eletto del Venezuela, nonché premio Sakharov 2024 del Parlamento europeo, e ha sottolineato l’impegno dell’Italia per ripristinare la democrazia nel Paese sudamericano
Uruguay verso il ballottaggio, chi sono i candidati e cosa propongono
La prima tornata elettorale nel Paese sudamericano è stata vinta da Yamandú Orsi (Fronte Ampio), principale rappresentante della sinistra e allievo dell’ex presidente José Mujica. Per la destra corre Álvaro Delgado. Cosa unisce e cosa divide i due candidati
El Pana e La Chama, i giornalisti creati con l'IA contro la repressione di Maduro
“Non siamo reali […] ma i nostri contenuti sì, lo sono. Reali, verificati, di qualità e creati da giornalisti”. La Chama e El Pana sono presentatori virtuali che raccontano la situazione del Paese sudamericano e cercano di proteggere quelli veri dalle censure del regime venezuelano
Storia e vita di Shyamala Gopalan, mamma (e musa ispiratrice) di Harris
Arrivata dall’India negli anni ’50, la donna è stata determinante nella formazione personale e professionale della candidata del Partito Democratico alla Casa Bianca
Così la Cina monopolizza l'acqua in Messico
Molte denunce contro l’impresa cinese Time Ceramic con sede a Hidalgo per sfruttamento delle risorse idriche con finalità di produzione industriale. Ma non solo… diversi fabbricanti del Paese asiatico si sono insediati nel Paese latinoamericano con l’obiettivo di rispettare la regole del 30% del Trattato di Libero Commercio dell’America del Nord e, in questo modo, eludere le sanzioni alle importazioni cinesi
Quanto guadagna Parigi con "Emily in Paris" e perché Roma la vuole
Prima la criticavano ma adesso non la vogliono perdere (il presidente Macron in primis). Dietro l’interesse dei francesi alla serie di Netflix ci sono i dati economici, che fanno salire i prezzi del settore immobiliare, il turismo e anche l’attenzione per la lingua…
La festa allargata dei Brics+ e il nuovo ordine mondiale
Il blocco internazionale riceverà nuovi membri, aumentando la sua rappresentazione a livello internazionale. L’analisi sugli effetti per il resto del mondo del think tank Carnegie Endowment for International Peace
















