Ieri il premier canadese ha chiesto lo scioglimento della legislatura. Nuove elezioni anticipate per il 20 settembre. Sondaggi e temi della campagna elettorale
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Chi è (e cosa ha fatto) Abdul Ghani Baradar, il leader dei talebani
“Gli afgani non si stancano mai di lottare; continueranno finché il Paese sarà liberato”, disse il mullah a Newsweek nel 2009. Cresciuto a Kandahar, è uno dei negoziatori di Doha e co-fondatore dei talebani, liberato dagli Usa per i colloqui di pace
Comunisti e sdraiati. La rivoluzione dei giovani cinesi (nel segno di Mao)
La generazione Z in Cina contesta le autorità, seguendo il pensiero di Mao Zedong e sfruttando la rete. È una rivoluzione dal basso, e mette nel mirino anche il Partito comunista cinese. Ecco come e perché
Criptomoneta, salvaci tu! Ecco i regimi che sperano nella moneta digitale
Turchia, Cuba e Venezuela (con la consulenza della Russia) puntano sull’uso delle criptomonete per controllare il mercato, contenere l’iperinflazione e dare una nuova spinta all’economia
Non c'è due senza tre. Dubbi e certezze sulla terza dose di vaccino
La Food and Drug Administration americana ha annunciato l’autorizzazione all’uso di emergenza di una terza dose dei vaccini anti-Covid di Pfizer-BioNTech e Moderna. L’esempio di Israele, il piano dell’Europa e i consigli degli esperti
L'Opec non teme la variante Delta. Biden spinge per pompare più greggio
L’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio ha mantenuto invariate le previsioni sulla domanda di greggio per questo anno e per il 2022. Rimasta la programmazione di 5,95 milioni di barili al giorno. Per la Casa Bianca però è insufficiente e potrebbe far schizzare i prezzi dei carburanti, compromettendo la ripresa economica globale
Pfizer e Moderna, quale vaccino è più efficace contro la variante Delta
Uno studio dell’istituto americano Mayo Clinic Health System, pubblicato dal sito specializzato MedRxiv, sostiene che il vaccino Pfizer-BioNTech è molto meno efficace rispetto al vaccino Moderna contro la variante Delta. I dati, le ipotesi e qualche ricerca in più…
No social, yes party. La crociata del partito unico cinese contro gli influencer
Da Pechino è partito l’ordine di eliminare una serie di account su Sina Weibo, il Twitter asiatico, che hanno un notevole numero di follower per paura che possano mobilitare i giovani. L’arresto del popolare cantante pop Kris Wu e gli effetti economici della repressione
Messico e nuvole di dialogo sul Venezuela. Ripartono i negoziati
Venerdì si ripartirà con un nuovo tentativo di negoziati nel Paese centroamericano, tra il regime venezuelano e rappresentanti dell’opposizione. Ancora una volta ci sarà la mediazione del governo della Norvegia. Cosa chiedono (e cosa rischiano) le parti sul tavolo
La Bielorussia di Lukashenko tra sanzioni, esercitazioni militari e attacchi informatici
Le nuove sanzioni, a un anno dalle elezioni definite irregolari, colpiranno alcuni membri del regime e individui dell’entourage di Lukashenko, ma anche il centro economico del Paese, cioè, le esportazioni di potassio, petrolio e tabacco, imprese del settore della difesa, trasporti ed edilizia