Il 16 giugno i due leader si vedranno a La Villa La Grange della città svizzera, che vieterà quel giorno per decreto qualsiasi manifestazione contro le politiche della Russia o gli Stati Uniti
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Il commercio mondiale torna in crisi. Porti cinesi colpiti dal Covid
Un focolaio di Covid-19, e le più recenti misure sanitarie del governo cinese contro la variante indiana nella provincia di Guangdong hanno ridotto drasticamente le operazioni dello Yantian International Container Terminal, il quarto porto più trafficato al mondo. I prezzi salgono
In Perù si sceglieva tra due modelli economici. Ma un vincitore ufficiale non c'è
Keiko Fujimori contesta il risultato elettorale, che darebbe la vittoria al rivale Pedro Castillo. I peruviani, che contano il numero più alto di morti per Covid-19 al mondo, dovevano scegliere tra un modello neoliberale, che ha guidato le politiche economiche del Paese negli ultimi 30 anni, e un modello statalista di natura socialista
Navalny, quando il veleno fa scuola. Se Bellingcat incastra le spie russe
Oppositori di Vladimir Putin pedinati, avvelenati, e lasciati al loro destino. C’è uno schema dietro la scia di omicidi delle spie di Mosca fra Russia ed Europa, svela il team investigativo Bellingact. E il caso Navalny è solo la punta dell’iceberg
Per un bitcoin. Ecco chi abbraccia (e chi no) la moneta digitale
“La legge sui bitcoin è stata approvata da una supermaggioranza al Congresso salvadoregno con 62 voti su 84”. L’annuncio è stato fatto su Twitter dal presidente di El Salvador, Nayib Bukele. Ma l’uso delle criptomonete è vietato in altri Stati…
Il dramma del Venezuela riguarda anche l'Italia. In viaggio con Francesco Semprini
Il documentario “Siete mil” del giornalista de La Stampa offre una visione della crisi e la violenza nel Paese sudamericano, ma anche della resilienza che fa sperare e sorridere ancora i venezuelani
Le parole sui migranti di Kamala Harris che piacciono a Salvini e Meloni
La vicepresidente degli Stati Uniti, in viaggio in Guatemala, ha invitato chi cerca di entrare in territorio americano a non farlo perché sarà respinto. I numeri record del flusso di migranti e i programmi di investimento in Centroamerica
Non è una regione per bambini. La strategia di Pechino per fare “sparire” gli uiguri
Una ricerca indipendente dimostra come il governo cinese applichi rigorosamente le quote sulle nascite nella regione dello Xinjiang con l’obiettivo di ridurre ad un terzo la minoranza etnica
FauciGate, il virus scappato da Wuhan e la strategia di Trump
Le email di Fauci alla Cina sono la scusa per un ritorno in campo dell’ex presidente, da sempre sostenitore della teoria del virus sfuggito dal laboratorio di Wuhan
Chi protesta è perduto. A Hong Kong arrestate Chow e "nonna Wong"
Con la scusa della pandemia, la giovane Chow Hang-tung e l’attivista Alexandra Wong (65 anni), due volti delle manifestazioni pro-democrazia nel 2020, sono state detenute per avere manifestato in ricordo del massacro di Tiananmen
















