Skip to main content

Tutto sull'offensiva (riuscita) di Putin contro Navalny

L’accusa delle autorità russe contro Navalny e i suoi è di complottare insieme ad agenti stranieri (principalmente occidentali) per organizzare una rivolta contro il governo di Putin. In caso sia emessa una sentenza contro gli attivisti, verrebbero messi alla pari dei gruppi terroristici come lo Stato Islamico e Al Qaeda, con il conseguente rischio di lunghe pene detentive. E intanto l’opinione pubblica in Russia…

Putin non si fida di Sputnik? Pur vaccinato, mantiene le distanze

Il leader del Cremlino ha ricevuto le due dosi del vaccino made in Russia, ma continua a consultare i suoi esperti prima di incontrare qualcuno. Le misure di sicurezza personale del presidente costano allo Stato russo circa 84 milioni di dollari

Irlanda, chi c’è dietro al cyber-attacco contro il sistema sanitario

Tentativo di sequestro del database del Servizio Esecutivo di Sanità in Irlanda. Le autorità sono state costrette a bloccare il sistema informatico in seguito ad un grave attacco ransomware. Il precedente e l’indizio dall’estero

 

Venezuela, perché Maduro cerca la mediazione dell’Ue

Il leader del regime venezuelano è disposto a sedersi a un tavolo con Juan Guaidó solo se affiancato dai rappresentanti dei Paesi europei, specialmente la Norvegia

Dai pesci alla finanza. Lo scontro Francia-Uk che riguarda l'Europa

Da Parigi si potrebbe ostacolare l’accesso dei britannici ai mercati finanziari europei per fare pressione sulle trattative. Le carte in mano al governo francese e i costi della situazione

Prove di dialogo in Venezuela. Le condizioni di Guaidó

Ancora una volta regime e opposizione tentano la strada politica con l’iniziativa Accordo di Salvezza Nazionale, sostenuta dalla comunità internazionale

Perché la catena giapponese Muji si vanta di usare cotone dello Xinjiang

La catena giapponese di abbigliamento, mobili e accessori non solo usa il cotone della regione cinese dove sarebbero compiute violazioni dei diritti umani contro gli uiguri ma non vede nessun problema nel pubblicizzare questa scelta. Tensioni tra Stati Uniti e Giappone

La seconda ondata dei vaccini. Quali sono e quando arriveranno

La speranza di Curevac, le preoccupazione per NovaVa. I monodose ReiThera e Sputnik light, che per Putin è “sicuro come un Kalashnikov”, ma anche Sinopharm e Abdala e Soberana 02. Sono tanti i vaccini che stanno per raggiungere il traguardo dell’autorizzazione. Efficacia e affidabilità

Ravvicinamento tra Taiwan e l’Ue? Cosa si è detto al vertice Alliance of Democracies

La presidente taiwanese, Tsai Ing-wen, ha chiesto a Bruxelles di avviare nuovi colloqui per un accordo bilaterale sugli investimenti. L’appello è stato lanciato durante il quarto vertice sulla democrazia di Copenaghen organizzato dall’Alleanza delle democrazie

La Via della Seta diventa sanitaria per conquistare l'America latina

Cambia la strategia di investimento per la Cina. Dalla Repubblica Dominicana all’Argentina, il governo di Pechino spinge per aprire alla tecnologia Huawei in cambio di aiuti per gestire la pandemia

×

Iscriviti alla newsletter