Skip to main content

Il video choc dell'assalto al Congresso. Basterà per condannare Trump?

13 minuti che passeranno alla storia. L’irruzione al Congresso del 6 gennaio, tra violenza e follia collettiva, sovrapposta alle dichiarazioni infuocate di Trump

Chi è Cheng Le, la giornalista arrestata al centro dello scontro tra Cina e Australia

Solo ora, sei mesi dopo l’arresto, è stata presentata l’accusa di spionaggio contro la conduttrice australiana di origine cinese. Tutte le tensioni tra Canberra e Pechino

Una foto e una principessa. Eswatini nello scontro tra Usa e Cina per il 5G

Intrighi, promesse e accordi mancati. Il ruolo del piccolo regno africano nelle tensioni tra Washington e Pechino sulla fornitura di tecnologia per le telecomunicazioni

Cuba in crisi apre agli investimenti privati. E all'America di Biden

Il regime cubano anticipa la nuova strategia di Joe Biden e annuncia l’apertura delle attività economiche ai privati. Ma la transizione sarà lenta e resta, in alcuni aspetti, incerta

Myanmar, a che punto è il golpe. L’appello dell’Onu

I militari continuano a bloccare internet per cercare di evitare nuove proteste. Ma lo scontento popolare non si ferma. Le dichiarazioni del segretario generale delle Nazioni Unite sulla crisi nel Paese asiatico

Crisi diplomatica tra Mosca e Bruxelles. Gli ultimi effetti del caso Navalny

Il Cremlino ha deciso di espellere i rappresentanti diplomatici di Germania, Svezia e Polonia dal territorio russo. Le scintille all’incontro tra Josep Borrell e Sergei Lavrov e la morte improvvisa del medico che curò Navalny subito dopo l’avvelenamento

Il tweet di Rihanna sull'India che ha scatenato una crisi diplomatica globale

La cantante si è pronunciata a favore delle proteste che contestano la legge sulla vendita, i prezzi e la conservazione dei prodotti agricoli. Le autorità indiane indagano su una possibile campagna per screditare la reputazione internazionale dell’India. E gli Usa…

Il ricatto di Maduro e le scelte di Biden in Venezuela

È arrivata a Caracas una delegazione norvegese per negoziare con il regime, che vuole restare al potere fino al 2025 in cambio di elezioni libere regionali. E intanto, dagli Usa…

Chi è Andy Jassy, l’alleato di Bezos che guiderà Amazon

Da molti anni nella compagnia, il nuovo ceo è l’anima di Amazon Web Services, la “nuvola” che produce il 63% degli utili del gruppo, e che permette a Bezos di investire ancora di più nell’e-commerce e nella ricerca. Vita, passioni e progetti del successore di Jeff Bezos

Per fare un golpe basta chiudere Facebook. A Myanmar 22 milioni di utenti al buio

Con una popolazione di circa 54 milioni di abitanti, in Birmania ci sono circa 22 milioni di utenti iscritti a Facebook, che è diventata la fonte principale di accesso alle notizie indipendenti

×

Iscriviti alla newsletter