Il made in Italy in Giappone cresce. I numeri del Trattato Epa

Dal Primo febbraio, data di entrata in vigore dell’Accordo, il Giappone ha liberalizzato il 91% delle sue importazioni dall’Ue, mentre l’export italiano ha ricevuto un incremento dell’8,8%, con un particolare successo per i formaggi (+17%) e i vini (+23%). L’intervento di Sara Armella, avvocato in Milano e Genova, autrice del libro “Eu Customs code”, Università Bocconi

Brexit

Vi spiego tutti i nodi irrisolti della Brexit

Nel Parlamento inglese si discute molto di modelli alternativi di collaborazione commerciale con l’Ue e, in particolare, di modello Norvegia e modello Turchia, ma questi accordi portano con sé aspetti che non li rendono attuabili. L’intervento dell’avvocato Sara Armella, autrice di “Diritto doganale dell’Unione europea”, edito da Egea, 2017 e di “EU Customs Code”, pubblicato da Bocconi University Press

Brexit, Sara Armella, protezionismo

Perché Brexit e Trump sono gli effetti, e non la causa, del nuovo protezionismo

L’analisi di Sara Armella, esperta di diritto doganale e membro dell’International Customs Law Academy (ICLA)