Skip to main content

Amati avversari. Così Letta e Meloni conquistano la scena politica

Enrico Letta e Giorgia Meloni presenteranno il libro del politologo Giovanni Orsina alla Luiss. I due leader ormai non perdono occasione per riconoscersi reciprocamente nel ruolo di avversari, tagliando fuori dal dialogo tutti gli altri competitor, interni o esterni

L'Italia guida la spinta verso l'indipendenza energetica dalla Russia

La presidente del Parlamento europeo non ha dubbi, l’Italia ha la leadership “per creare finalmente l’Unione dell’energia di cui parliamo da anni”. Intanto Di Maio dall’India scrive al Sole 24 Ore per tranquillizzare gli imprenditori e Gentiloni chiarisce la road map per il ban del petrolio russo

Da Harvard al cha cha cha. Il Pasquino che non ti aspetti

Il professore emerito di scienza politica e accademico dei Lincei è in libreria con “Tra scienza e politica – Un’autobiografia” (Utet), il racconto di una vita “variamente interessante” tra aneddoti personali e storia del ‘900

Complottismi e sbandate russe. La pandemia in Italia secondo Vassallo

Gli effetti della pandemia sull’opinione pubblica? Giudizi complessivamente positivi su quanto fatto dai governi europei a tutela della salute e per difendere l’economia, ma si conferma la presenza di una nicchia di persone fortemente scettiche sulle origini del Covid (e non solo). Crisi in Ucraina? Già prima della guerra in Italia era presente una spiccata componente filorussa nell’elettorato di Lega e Fratelli d’Italia. Conversazione con Salvatore Vassallo (Istituto Cattaneo e Università di Bologna)

Chi vince e chi perde la guerra social, secondo Bentivegna e Nicodemo

Putin e Zelensky hanno scelto due stili comunicativi diversi, quello del presidente ucraino è al momento quello vincente. Oscurare la propaganda russa? Un’arma a doppio taglio. Cosa hanno detto Sara Bentivegna e Francesco Nicodemo al live talk di Formiche “Autocrazia tecnologica. Come la guerra sta rivoluzionando le piattaforme digitali e la comunicazione politica”

Chi tesse la tela dell'alleanza Pd-M5S. E chi la disfa

Chi scioglie i nodi del campo largo in cui il Pd ha scelto di includere il Movimento 5 Stelle? La cena di Conte con Di Battista e Travaglio è il segnale di un possibile futuro allontanamento del M5S dall’asse col Pd? Intanto la giunta Gualtieri elegge Raggi a capo della commissione Expo 2030

Cos'ha detto Casini sul Quirinale e Mattarella

“Chiedo al Parlamento, di togliere il mio nome da ogni discussione e di chiedere al Presidente della Repubblica Mattarella, la disponibilità a continuare il suo mandato”. Il passo indietro di Pier Ferdinando Casini per il Quirinale, nonostante la sua candidatura non fosse ufficiale

Pensioni e beni primari, cosa non torna nell'ultimo Dpcm. Parla Azzollini

“Non si capisce quale sia la ratio dietro questi provvedimenti”, commenta la giurista Vitalba Azzollini a Formiche.net dopo la firma dell’ultimo Dpcm da parte del presidente del Consiglio Mario Draghi. “Non è che ogni buon fine, come la vaccinazione, legittima comportamenti che sono svincolati da principi di proporzionalità, adeguatezza e ragionevolezza”

Il bollettino Covid deve cambiare, non sparire. La versione di Boccia Artieri

I cittadini hanno bisogno di essere informati, basta vedere la reazione alla mancata conferenza stampa di Draghi. “Servirebbe una cabina di regia comunicativa che facesse una narrazione prospettica dei dati”, anche quotidiana. Conversazione con il sociologo e saggista Giovanni Boccia Artieri

L'addio corale a David Sassoli su Twitter. Video e messaggi

Alla notizia della morte del presidente del Parlamento europeo David Sassoli unanime si è alzato il cordoglio di chi ha incrociato il suo cammino, tra politica, giornalismo e impegno sociale. Tutti i tweet e i video per salutarlo, anche con una nota di umorismo

×

Iscriviti alla newsletter