Se con il rinnovo del Quirinale si staccasse la spina al governo e si andasse a elezioni prima di settembre del 2022 oltre il 70% dei parlamentari non beneficerebbe della pensione. Oggi spuntano due sentenze (di cui una smentita) che permettono di ottenerla lo stesso versando i contributi mancanti. Ma ci sono altri 120mila euro di reddito per chi tiene in piedi la legislatura…
Simona Sotgiu
Leggi tutti gli articoli di Simona Sotgiu
Di Battista torna in campo e si crea il suo movimento
Lo mette nero su bianco, Alessandro Di Battista: “Non escludo la nascita di un altro movimento”. Una nuova creatura politica a cui potrebbe aderire Davide Casaleggio, con il sostegno morale e intellettuale di “Tomaso Montanari, Alberto Negri e, soprattutto, Marco Travaglio”
Donne e intelligenza artificiale. Le raccomandazioni di Corazza ai leader del G20
Ai leader del G20, 10 raccomandazioni per annullare il gender gap. Dall’Intelligenza artificiale più inclusiva al maggiore accesso per le donne alle discipline Stem, Chiara Corazza spiega le proposte e le richieste del Women’s Forum G20 Italy ai leader mondiali
Il centrosinistra vince i ballottaggi. I numeri di Roma, Torino e Trieste
In base alle proiezioni Roberto Gualtieri è il nuovo sindaco di Roma. “Sarò il sindaco di tutti i romani”, ha detto il candidato del Partito democratico, ringraziando poi Raggi, Michetti e Calenda. Così il neo sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, vicino al 60% dei consensi. A Trieste, invece, testa a testa tra i due candidati
Fedriga e Zaia come Salvini sul Green Pass. Occhio al 15 ottobre
Due dei presidenti di regione più in vista nella Lega, Massimiliano Fedriga e Luca Zaia, lanciano l’allarme per l’obbligo di Green Pass nelle aziende che scatterà il 15 ottobre. Ma la notizia è che dopo settimane di scontri con Salvini, torna il sereno: la richiesta univoca al governo di posticipare l’obbligo, allungare la validità dei tamponi rapidi e andare incontro alle aziende
Urne chiuse, i primi numeri degli exit poll tra Roma, Milano, Napoli e Torino
Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna e poi il voto in Calabria e per le suppletive. Ecco tutti i numeri (in aggiornamento) del voto per le elezioni appena concluse
Green pass e hacker, l'Italia onlife di Draghi vista da Floridi
Dibattito sul green pass? “Sono allibito dal livello amatoriale e irresponsabile di chi si oppone a oltranza”. Regione Lazio? L’Italia doveva prendere più sul serio la Rivoluzione digitale, ma ora è sulla buona strada. Conversazione con Luciano Floridi, professore ordinario di filosofia ed etica dell’informazione presso l’Oxford Internet Institute dell’Università di Oxford
L'ultima mediazione di Di Maio. Ma c'è chi vuole sfiduciare Grillo
Luigi Di Maio a colloquio con Giuseppe Conte per tentare l’ultima mediazione e scongiurare la rottura col garante del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. Ma l’ex premier dalla sua parte ha i numeri: consensi e parlamentari. Alcuni dei quali sono pronti a sfiduciare il Garante secondo l’art. 8
Grillo minaccia Crimi. O Rousseau o finisci a processo. Dibba, via dal governo
Con un nuovo post su Facebook il garante Grillo dà un ultimatum al reggente Vito Crimi: se non darà l’autorizzazione alla piattaforma Rousseau per votare su Comitato direttivo e Statuto sarà ritenuto personalmente responsabile per eventuali cause e ricorsi. Dalla Bolivia Di Battista propone un terzo quesito, mentre Roberta Lombardi si schiera contro Beppe
La parità di genere fa bene alla crescita. Paola Profeta spiega perché
Conversazione con Paola Profeta, docente di Scienza delle Finanze all’Università Bocconi e autrice di “Parità di genere e politiche pubbliche. Misurare il progresso in Europa”. L’Italia? Fanalino di coda nell’occupazione femminile, non può perdere l’occasione offerta dai fondi europei per investire in una maggiore uguaglianza di genere (che fa bene anche alla crescita economica)