Skip to main content
becchetti

Vi spiego i rischi dell'autonomia differenziata. Parla Becchetti

È una vera e propria recessione dei ricchi quella sottesa nell'autonomia differenziata chiesta da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, di cui si è parlato ieri al Consiglio dei ministri e di cui si continuerà a parlare nei prossimi giorni. L'iniziativa, nata ancor prima dei referendum consultivi del 2017 nel lombardo-veneto, ha l'obiettivo di decentrare alcune funzioni ora a carico dello…

Elezioni, pasquino

Moderati e cattolici, lo spazio c'è ma è cambiato il campo politico. L'opinione di Risso

In Italia c'è uno spazio per una nuova forza politica moderata, uno spazio che ruota attorno al 15%, ma che deve trovare il modo per tornare a parlare con i ceti medio bassi, i quali al momento hanno come unico punto di riferimento Lega e Movimento 5 Stelle. Un partito cattolico? La domanda è posta male: il campo politico ormai…

csm, rousseau

Lex Iscritti, ecco le proposte della base 5 Stelle sull'ambiente votate su Rousseau

Si è tenuta ieri la quindicesima votazione sulla piattaforma Rousseau dedicata alle leggi proposte dagli iscritti, nella sezione Lex Iscritti. Il tema del mese, come scritto sul post che ha annunciato la votazione, era l'ambiente, e 95 le proposte tra cui scegliere durante la votazione (5 le preferenze possibili). A votare sono stati un totale di 11359 iscritti, e le…

Robert Redford

Oltre l'impeachment. I consigli di Redford ai Democratici per sconfiggere Trump

Lo strumento più potente per opporsi a un governo che non ci piace è il voto, non aspettare che la giustizia, con i suoi tempi e le sue regole, faccia il suo corso. A parlare è Robert Redford, attore pluripremiato, attivista impegnato da anni per l'ambiente e la sua salvaguardia nonché elettore del Partito Democratico statunitense. Ed è ai democratici che…

venezuela

Sul Venezuela l'Italia prenda posizione, contro Maduro. Parla Quartapelle

Il governo italiano non ha una strategia di politica estera chiara, né sul Venezuela né su tanti altri temi caldi che riguardano partner strategici, nel Mediterraneo e nell'Unione europea. Senza la consapevolezza del peso che l'Italia può avere nei dossier internazionali, non sarà possibile ritagliarsi un ruolo ancora maggiore per risolvere le crisi che imperversano, "ed è un vero peccato".…

Lino Banfi, la sinistra e il paradosso dell'astensionismo. L'opinione di Panarari

La comunicazione del Movimento 5 Stelle "è come sventolare un drappo rosso davanti a un toro", il quale non può che rispondere creando un polverone. Così l'effetto scenico della nomina di Lino Banfi alla commissione italiana per l'Unesco viene letta da Massimiliano Panarari, esperto di comunicazione politica in questi giorni nelle librerie con "Uno non vale uno: Democrazia diretta e…

Di Maio

Reddito di cittadinanza, lo spettacolo di Di Maio per far rimontare il Movimento

L'ambientazione cambia, ma il format rimane lo stesso. Luigi Di Maio e il Movimento 5 Stelle hanno scelto il Nazionale Spazio Eventi di Roma per la presentazione ufficiale del reddito di cittadinanza, la misura simbolo del Movimento, inserita nella manovra e ora resa effettiva col decreto attuativo. Presenti tutti i maggiori esponenti del Movimento - lo stesso Luigi Di Maio,…

basilicata, ballottaggi

In Sardegna vince l'astensione. Il successo del centrosinistra e i rischi per M5S

C'è chi le sminuisce, chi le guarda con preoccupazione e chi, invece, grida al successo. Le elezioni suppletive che si sono tenute la domenica appena passata in Sardegna, nella circoscrizione di Cagliari, hanno provocato reazioni contrastanti. La consultazione ha avuto luogo per la sostituzione del candidato del Movimento 5 Stelle, Andrea Mura, il velista che si era dimesso dopo lo…

corrao, Terzi, appello

Cosa rischiano Lega e 5 Stelle alle elezioni europee. Parla Giannuli

Elezioni regionali, europee e misure chiave. Lega e Movimento 5 Stelle, le due forze di governo, si trovano a fare i conti con il gradimento dei cittadini e il governo del Paese. A lato, le possibili nuove alleanze - il dialogo della Lega con il Partito democratico alla cena organizzata dall'associazione "Fino a prova contraria" ne è forse il più…

Dibba

Su Strasburgo Di Maio ha ragione, ma alle europee rischia la leadership. Parla Becchi

"O qualcuno inizia a dire qualcosa di diverso oppure la gente dirà: ma vogliono tutti la stessa cosa!". Un commento deciso, quello di Paolo Becchi, raggiunto telefonicamente da Formiche.net dopo quella che è, di fatto, l'apertura della campagna elettorale per le elezioni europee di maggio del Movimento 5 Stelle. Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista, infatti, sono partiti ieri…

×

Iscriviti alla newsletter