Skip to main content

Vi spiego perché il teatrante Grillo ha strillato contro Mattarella. Parla Panarari

Beppe Grillo fa la sua parte di capo-comico e capo politico, Luigi Di Maio incarna l'anima istituzionale e governativa nel teatro della politica in cui il Movimento 5 Stelle sta recitado, assieme alla Lega di Matteo Salvini, da protagonista. In questi termini il professore ed esperto di comunicazione politica Massimiliano Panarari legge l'attacco dal palco di Italia 5 Stelle rivolto…

pell iom paolo vi becchetti

Perché i cattolici devono tornare a fare politica. Parla Becchetti

Un consiglio, un appello ai cattolici perché tornino ad occuparsi della cosa pubblica è arrivato nella giornata di ieri dalle parole di Angelo Becciu, prefetto della Congregazione delle cause dei santi, intervistato in occasione della canonizzazione di di Paolo VI. Ritornare a riempire un vuoto politico, allora, a questo punta il cardinale, e di questo Formiche.net ha parlato con Leonardo…

centrodestra

Perché questa manovra è un rischio per l'Italia. Parla Cattaneo (FI)

"Il reddito di cittadinanza per noi è il simbolo di un vizio economico, ma ancor prima culturale che lascerà dei danni enormi al Paese", la flat tax così formulata è una presa in giro e il rischio è quello di far affossare l'economia italiana. In una conversazione con Formiche.net il deputato di Forza Italia Alessandro Cattaneo commenta i provvedimenti economici…

Manovra da bocciare ma con la Lega non rompiamo. Parla Baldelli (FI)

"Con i conti pubblici non si scherza. Chi governa ha il dovere di non mettere a rischio i risparmi degli italiani". Simone Baldelli, deputato di Forza Italia già vicepresidente di Montecitorio, con queste parole commenta la nota di aggiornamento al Def approvata ieri in Parlamento. "La nota di aggiornamento al Def non contiene norme - ha spiegato Baldelli in una…

Lia Quartapelle

L'Italia non è un luna park. Basta giocare. Parla Lia Quartapelle

"I soldi che vengono regalati oggi, qualcuno li dovrà pagare domani". Lia Quartapelle, deputata del Partito democratico, è lapidaria: le misure proposte dalle due forze di governo, Lega e Movimento 5 Stelle, nella manovra in discussione questi giorni, non servono all'Italia né ai cittadini, anzi. Il Partito democratico, spiega la deputata a Formiche.net, ha presentato una contro manovra con gli…

paolo becchi

La Lega può cambiare l'Europa. Becchi spiega come (senza Bannon)

Dalle prossime elezioni europee non si potrà tornare indietro, l'attuale impianto dell'Unione europea sarà stravolto e la Lega di Matteo Salvini potrebbe fare la differenza. A crederlo è Paolo Becchi, già ideologo del Movimento 5 Stelle, ora vicino alle istanze della Lega, che in una conversazione con Formiche.net sottolinea il problema di fondo di quella che lui definisce la Terza…

cdp, distretti

Robot e intelligenza artificiale. Il futuro del lavoro secondo gli italiani (Swg)

Robot, intelligenza artificiale, automazione. La quarta rivoluzione industriale è ormai iniziata, l'applicazione delle nuove tecnologie e il cambiamento della società modificheranno il mondo del lavoro. Ma cosa pensano i cittadini di questa rivoluzione? Gli strumenti che la tecnologia mette a disposizione vengono percepiti come una risorsa o come una minaccia? E ancora, sarà possibile arginare il potere delle multinazionali che…

Fraccaro

Più democrazia diretta e sintonia con la Lega sul Def. Parla Riccardo Fraccaro

Migliorare le istituzioni, aumentare l'efficienza del Parlamento e avvicinare i cittadini alle istituzioni. Sono queste le ragioni che hanno spinto Riccardo Fraccaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, a proporre alcune modifiche al testo costituzionale riducendo drasticamente il numero dei parlamentari e inserendo il nuovo istituto del referendum propositivo con l'eliminazione del quorum per dare…

fraccaro

Anche la democrazia diretta ha bisogno di garanzie. Vincenzo Lippolis spiega perché

Innestare istituti di democrazia diretta nel sistema di democrazia rappresentativa che ora vige in Italia, come proposto dal Movimento 5 Stelle, può essere un modo per avvicinare i cittadini alle istituzioni, ma bisogna stare attenti a muoversi all'interno delle garanzie e delle tutele previste dalla Costituzione per non creare effetti opposti a quelli desiderati. In una conversazione con Formiche.net il…

Pd unito, ma su cosa? Il caso di Michele Emiliano

Non sono passate neanche 24 ore dalla manifestazione organizzata dal Partito democratico in Piazza del Popolo per raccogliere le forze dell'opposizione del centrosinistra al governo gialloverde, una manifestazione che ha visto i militanti chiedere unità, che già su un'altra piazza, quella virtuale di Twitter, si consuma l'ennesimo scontro interno tra Carlo Calenda e Michele Emiliano. "Chi avrebbe il coraggio di…

×

Iscriviti alla newsletter