Un primo passo nella direzione dello sviluppo di una strategia nazionale digitale, anche se forse un po' tardivo, ma certamente apprezzabile. Luciano Floridi, filosofo, docente a Oxford e esperto di Intelligenza artificiale e sviluppo del digitale commenta con moderazione la firma messa ieri a Bruxelles dal vicepremier e titolare del Mise Luigi Di Maio alla Blockchain Declaration, con cui la…
Simona Sotgiu
Leggi tutti gli articoli di Simona Sotgiu
Così il Movimento 5 Stelle spiega il suo no all'Ordine dei giornalisti
"L'ordine dei giornalisti non serve: aboliamolo". Non ci sono troppe interpretazioni, né novità, sul fatto che il Movimento 5 Stelle voglia, da anni, abolire l'ordine dei giornalisti. Le battaglie contro un "ordine mussoluniano" (cit. Beppe Grillo) arrivano però da lontano, quando ancora il Movimento 5 Stelle non sedeva al governo, ma è di oggi il post pubblicato sul Blog delle…
Il M5S non è evoluto: resta anti sistema. Parola di Panarari
Da un partito antisistemico come il Movimento 5 Stelle non ci si può aspettare la completa istituzionalizzazione, ed è per questo che le parole di Rocco Casalino, portavoce del presidente del Consiglio Conte, non suonano strane all'orecchio di Massimiliano Panarari, docente della Luss Guido Carli e consulente di comunicazione politica e pubblica. Non stupiscono, ma certamente preoccupano. Questo episodio, spiega…
La luna di miele governo-cittadini continua. Sondaggio Lorien
La luna di miele tra il governo e gli italiani continua e a poco vaglono i dissapori tra le varie forze politiche per le nomine, come quella del presidente della Rai, a cui gli italiani sembrano prestare davvero poca attenzione. A certificarlo è l'ultima rilevzione di Lorien, anticipata da Formiche.net, l'istituto di ricerca fondato da Antonio Valente, secondo cui la…
Cosa pensano gli italiani della classe politica. Il report di Euromedia research
Mentre il Partito democratico continua la sua rivoluzione interna per capire come uscire dallo stallo in cui si trova e dall'altra parte il centrodestra tiene saldo il legame con l'alleato storico, la Lega di Matteo Salvini, ora al governo con i 5 Stelle, un sondaggio di Euromedia research anticipato da Formiche.net, si è occupato di capire lo stato di salute…
Foa sarà il presidente della Rai, vi spiego perché. Parla Arturo Diaconale
Si riapre la partita della presidenza Rai, ma i giocatori restano gli stessi. Con una risoluzione presentata questa mattina all'ufficio di presidenza della Commissione di Vigilanza Rai, il governo ha sollecitato il Cda Rai a procedere con l'elezione del presidente, aggiungendo che non ci sarebbero vincoli alla rielezione di Marcello Foa, bocciato dalla vigilanza prima delle vacanze estive. E mentre…
La prova della piazza. Ecco come si prepara il Movimento 5 Stelle
Sembrava non ci sarebbe stata, e invece l'annuncio è arrivato su Facebook, dalla pagina del Capo Politico del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio: "Poco fa ci siamo visti con Beppe Grillo e Davide Casaleggio e abbiamo un importante annuncio per tutti voi: il 20 e 21 ottobre ci vediamo tutti a Roma, al Circo Massimo, per la quinta edizione…
Sanzioni a Orban, ecco perché domani si gioca la tenuta dell'Ue (e del Ppe)
"Non si tratta soltanto di avviare una procedura ma si tratta di stabilire se i riformisti-progressisti hanno ancora la forza di portare avanti un discorso di integrazione europea". La votazione che si terrà domani al Parlamento europeo per stabilire se procedere con la procedura sanzionatoria contro il governo di Viktor Orban, accusato di violare i valori democratici in Ungheria, non…
Bene Emiliano su Di Maio. Ma sulla Tap... Parla Francesco Boccia
Si è chiusa la terza edizione di Digithon, maratona dell'innovazione tecnologica che si è tenuta lo scorso fine settimana a Bisceglie, in Puglia, con la premiazione di una start up sarda, EABlock, che protegge i dati delle aziende dagli attacchi informatici grazie alla crittografia e la tecnologia Blockchain. Ed è proprio nella corince della manifestazione ideata dal parlamentare del Partito…
Rousseau perde dati. Gli attacchi hacker continuano (con successo)
Puntuale come un orologio svizzero, e per il terzo giorno di seguito, l'hacker r0gue_0 continua a pubblicare dati esfiltrati dalla piattaforma del Movimento 5 Stelle, Rousseau, su Twitter. Ieri sera, infatti, l'hacker ha condiviso un link a cui era possibile consultare e scaricare una tabella con, sembra, dei test di voto fatti dagli sviluppatori della piattaforma nel 2013, ma negli…