Skip to main content

Migranti, ecco il piano Ue proposto dall'Italia (e bocciato a metà dalla Germania)

Ok a metà in Europa per il piano messo a punto dall’Italia per regolare e gestire il flusso di migranti. Ok a metà perché dalla Germania è venuto un altolà alla proposta di bond ad hoc per finanziare le spese del progetto. Il portavoce del governo federale tedesco, Steffen Seibert, infatti, ha dichiarato che "il governo tedesco non vede per…

DAVIDE CASALEGGIO

Tutte le idee (poco politiche) di Davide Casaleggio

"Tu sei Rete. L'evoluzione del business, del marketing e della politica attraverso le reti sociali" è il titolo del libro scritto da Davide Casaleggio, figlio trentanovenne di Gianroberto, morto il 12 aprile a Milano. Il co-fondatore del Movimento 5 stelle è scomparso a 61 anni lasciando, oltre a uno strascico di dolore per i familiari e i 5 stelle di tutta…

giannuli

Cosa dicono di Gianroberto Casaleggio i non grillini

A 61 anni è morto il cofondatore del Movimento 5 stelle, Gianroberto Casaleggio. La notizia è comparsa sul blog di Beppe Grillo: "Questa mattina è mancato Gianroberto Casaleggio, il cofondatore del MoVimento 5 Stelle - si legge -. Ci stringiamo tutti attorno alla famiglia. Gianroberto ha lottato fino all'ultimo". Mentre su Twitter i cittadini e sostenitori del movimento salutano Casaleggio usando l'hashtag…

GIANROBERTO CASALEGGIO

È morto Gianroberto Casaleggio, la mente politica del Movimento 5 Stelle di Grillo

È morto, a 61 anni, Gianroberto Casaleggio. La notizia è comparsa sul blog di Beppe Grillo: "Questa mattina è mancato Gianroberto Casaleggio, il cofondatore del MoVimento 5 Stelle - si legge -. Ci stringiamo tutti attorno alla famiglia. Gianroberto ha lottato fino all'ultimo". Casaleggio era malato da tempo e a causa delle sue condizioni di salute si erano moltiplicate, nelle ultime…

Migranti, cosa accadrà all'Italia

Italia nuova Grecia? L'accordo con la Turchia sui migranti ha un "effetto collaterale": rendere l'Italia la meta principale per gli sbarchi, ora che la rotta balcanica è stata chiusa. E ieri la polizia macedone ha nuovamente sparato lacrimogeni contro circa 500 migranti che manifestavano nel campo di Idomeni (al confine tra Grecia e Macedonia) chiedendo la riapertura delle frontiere. Secondo Medici Senza Frontiere, sono…

Agenzia delle Entrate, Panama Papers e le verità fatue

Scudo fiscale, voluntary disclosure e prescrizione. Sono i fattori da considerare per "giudicare" la liceità o meno dei nomi nel mirino dei Panama Papers. Da 800, infatti, gli italiani presenti nei Panama Papers che avrebbero commesso reati fiscali potrebbero essere meno della metà per diverse ragioni: lo scudo fiscale del 2009, la collaborazione volontaria del 2015 fino ad arrivare, poi,…

Panama Papers, evasione o elusione fiscale? Parla De Nicola

"Se si tratta di evasione o elusione, lo scopriremo solo vivendo!". Per Alessandro De Nicola, avvocato e presidente dell’Adam Smith Society, le carte svelate dall'inchiesta Panama Papers non fotografano necessariamente comportamenti illeciti da parte dei personaggi coinvolti. "Potrebbero esserci dei comportamenti border line (tipo intestarsi lo yacht a Panama) - spiega ancora l'intellettuale liberista De Nicola - che rientrano ancora nell’ambito…

Panama Papers, operazioni lecite o illecite? Parlano i fiscalisti

Capi di Stato, imprenditori, uomini del mondo dello spettacolo e dello sport, e poi banche e privati cittadini di tutto il mondo, sono travolti dall'inchiesta "Panama Papers" che ha rivelato le carte provenienti dalla banca dati di Mossack Fonseca, uno dei maggiori studi - secondo il Guardian - che si occupa di creare e gestire società per conto dei propri clienti…

cyber

Cyber, ecco le banche Usa aggredite da 7 hacker iraniani

Sette cittadini iraniani sono stati accusati di aver cercato centinaia di volte di portare a termine cyber-attacchi contro il sistema finanziario Usa e contro il sistema che gestisce l'acqua e altre utenze pubbliche nell'area di New York. I tentativi sono avvenuti tra la fine del 2011 e la metà del 2013. L'accusa è stata formalizzata dal segretario della Giustizia americano, Loretta Lynch, che…

turchia, erdogan, gas

Cosa succede davvero in Turchia fra Erdogan e Pkk

L'ultimo attentato in Turchia è stato al centro di Ankara la scorsa domenica 13 marzo. Malgrado non sia stato rivendicato, secondo fonti governative la donna kamikaze che si è fatta esplodere con un'autobomba, provocando 37 vittime, apparteneva però al Pkk. Un attentato rivolto esplicitamente contro civili, diversamente da quanto accaduto a febbraio, in cui un autobomba aveva colpito un convoglio…

×

Iscriviti alla newsletter