Una condotta del gas della Snam ha preso fuoco nella frazione di Mutignano (comune di Pineto, Teramo) a causa della caduta di un traliccio della corrente sulla condotta. Il traliccio della corrente sarebbe caduto a causa di uno smottamento del terreno, provocato dal maltempo. Le fiamme dell'incendio, altissime, sono visibili a occhio nudo a chilometri di distanza. Feriti lievi che…
Simona Sotgiu
Leggi tutti gli articoli di Simona Sotgiu
Chi sono i ministri più assenti in Parlamento
Certo ci sono gli impegni istituzionali. Di sicuro sono frenetiche e frequenti le riunioni ai dicasteri. E pure gli incontri di partito pesano. Sta di fatto che, al netto di giustificazioni istituzionali, i numeri elaborati dal centro studi Openpolis parlano chiaro: i ministri, nominati tra i deputati e i senatori, sono i più assenteisti in Parlamento. A svelarlo è una…
La Banca d'Italia a Venezia bloccata dai no global anti austerità
Hanno bloccato la sede della Banca d'Italia a Venezia per protestare contro l'austerità. Passamontagna arcobaleno e impermeabili azzurri, un centinaio di attivisti dei centri sociali del nord-est hanno deciso di bloccare l'ingresso alla Banca d'Italia a Venezia, in previsione della manifestazione più ampia che si terrà il 18 marzo a Francoforte, quando verrà inaugurata la sua nuova sede. LE FOTO…
La zanzara Giuseppe Cruciani si posa su Nancy Dell'Olio al Teatro Parioli. Le foto di Pizzi
Lucrezia Borgia è innocente. L'ha stabilito la giuria popolare del "tribunale" Teatro Parioli, al cospetto dell'imputata, Nancy Dell'Olio/Lucrezia Borgia, di suo fratello Giuseppe Cruciani/Cesare Borgia e degli avvocati difensori e dell'accusa,Francesco Paolo Sisto e Sergio Zeuli, senza dimenticare il presidente della Corte Simonetta Matone. Lo spettacolo ormai lo conosciamo, fa parte del ciclo “Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia. Colpevole o…
Che cosa ha detto il ministro Gentiloni su Libia e Isis. Lo speciale di Formiche.net
LE MOSSE DI FARNESINA E VIMINALE La posizione italiana non è stata sempre univoca, come ha sottolineato il direttore di Formiche.net, Michele Arnese, e la ridda di dichiarazioni degli scorsi giorni ha avuto riverberi non secondari. Ora la Farnesina torna sull'argomento e Gentiloni, in linea con le ultime dichiarazioni del premier Matteo Renzi, ha auspicato per la Libia una "soluzione politica",…
Tutte le bevute di politici e giornalisti viste da Umberto Pizzi. Le foto
Figure istituzionali, politici, giornalisti. La rappresentazione televisiva - e non solo, ormai - di buona parte degli uomini e delle donne che popolano l'attualità è fatta di ruoli, di argomenti e, sì, anche di incursioni nel quotidiano, ma meno imprevedibili di quanto si pensi. Capita, poi, che un fotografo esperto come Umberto Pizzi riesca a cogliere, dietro i personaggi e…
Tutte le facce della propaganda terroristica dell'Isis
Ha innescato reazioni forse impreviste l'uccisione del pilota giordano Muath al-Kasaesbeh da parte del Califfato Islamico. L'uomo è stato bruciato vivo, ripreso da una telecamera e poi il video è stato montato nei minimi dettagli, visto e rivisto da chi aveva il compito di rendere la sua uccisione un messaggio di propaganda. A CHI SI RIVOLGE ISIS Formiche.net si è chiesta…
Lettera prioritaria a Poste Italiane
Caro direttore, ho letto con interesse l'articolo sull'audizione dell'amministratore delegato di Poste Italiane Francesco Caio in Parlamento in cui si è parlato di una possibile “correzione automatica dei prezzi” del servizio universale, di cui spesso faccio uso. Se non ho capito male, direttore, i costi per la spedizione di lettere, raccomandate e pacchi postali potrebbero lievitare per effetto del calo…
Mattarella, la straordinaria ordinarietà del nuovo capo dello Stato. Rapporto Open Polis
Il nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tenuto oggi il discorso di insediamento. È sicuramente presto per sapere come sarà il suo mandato, ma in cosa differisce l'elezione del nuovo capo dello Stato rispetto ai suoi predecessori? Se l'è chiesto Open Polis, confrontando età, numero di scrutini e incarichi precedenti dell'attuale presidente con chi l'ha preceduto. ETÀ MEDIA Sergio Mattarella…
Come liberalizzare la cultura. L'esempio degli Imbizzarriti
Il settore culturale e creativo italiano equivale a 2014 miliardi di euro e muove il 15,3% del valore aggiunto nazionale. Potrebbe trascinare l’economia italiana fuori dalla crisi, ma alcuni intoppi di natura sistemica ne fermano l’avanzata. Uno di questi intoppi è stato raccontato da Francesco Schlitzer, esperto di relazioni istituzionali, nel suo libro “Imbizzarriti. Com’è stato possibile restituire dignità e…