Feste, presentazioni, spettacoli teatrali, sedute in Parlamento. Un anno impegnativo per il maestro Umberto Pizzi, fotografo di star e starlette, politici, politicanti e porporati, che da anni sviscera l'essenza dei personaggi più in vista della scena romana, ma non solo. E se da una parte l'obiettivo di Pizzi immortalava i protagonisti - più o meno primari - della contemporaneità italiana…
Simona Sotgiu
Leggi tutti gli articoli di Simona Sotgiu
Norman Atlantic, così Marina e Aeronautica hanno salvato i passeggeri
427 persone tratte in salvo, 11 morti e un numero imprecisato di dispersi. Sono queste le cifre, al momento, dell'incendio scoppiato nella Norman Atlantic, traghetto partito dalle Grecia per arrivare ad Ancona e ora, dopo la messa in sicurezza di passeggeri ed equipaggio, trainato verso l'Albania. E se le cause dell'incendio sono ancora da rintracciare, le attività di soccorso portate…
Norman Atlantic, la storia del traghetto incendiato (e dei suoi inghippi)
L'incendio della Norman Atlantic ha provocato un morto. Il corpo della vittima sarebbe stato recuperato dai soccorritori a bordo del traghetto, e avrebbe perso la vita nel tentativo di buttarsi in mare per abbandonare la nave. Intanto le attività di soccorso sono ancora in corso. Fonti governative confermano che al momento le persone messe in salvo sono 161. 317, invece,…
Libia, che cosa succede nel più grande porto petrolifero
Es Sider, il più grande porto petrolifero della Libia, è in fiamme a causa degli scontri interni tra governo di Tripoli e governo di Tobruk. In un paese in subbuglio, con lotte intestine tra i diversi gruppi - dal governo "legittimo" (di Tobruk) al governo autoproclamato (di Tripoli) fino alle milizie islamiste - che si contendono il controllo di petrolio…
Perché Putin è sull'orlo di una crisi di nervi
L'ultima mossa di Vladimir Putin è l'approvazione della nuova dottrina difensiva russa, pubblicata il 26 dicembre, che individua nella Nato la maggiore minaccia per Mosca. La preoccupazione prevalente, si legge nel documento, è "il rafforzamento delle capacità offensive della Nato direttamente alle frontiere russe, e delle misure prese per dispiegare un sistema globale di difesa antimissile". LA CHIAVE UCRAINA E…
Tutte le foto pre-natalizie di Umberto Pizzi
Si avvicinano le feste di fine anno, il Natale si ritrova ormai ad ogni angolo di via, in ogni vetrina di negozio, tra luminarie e addobbi floreali per richiamarne lo spirito. E così nella Capitale, tra presentazioni di libri e saluti "istituzionali" pre-vacanze, Umberto Pizzi ha fotografato gli ultimi giorni dell'anno, regalando ritratti imperdibili. Chi c’era alla messa per Natale…
Terremoto in Toscana, sisma percepito a Firenze e Siena
Scosse di terremoto in Toscana, nella zona sismica Chianti. Le ultime rilevazioni hanno registrato eventi sismici di magnitudo tra 2.4 e 2.8, con picchi di magnitudo 4.1. Il terremoto è stato avvertito nella provincia di Firenze e le rilevazioni sono della Rete Sismica Nazionale dell'INGV. Al momento non si segnalano danni a cosa o persone. SCOSSE PRECEDENTI Altre scosse erano…
La settimana mondana di Umberto Pizzi. Tutte le foto
La vita mondana romana non è più la stessa, sostiene Umberto Pizzi, sono lontani i tempi in cui fotografava Anna Magnani o Liz Taylor, rincorrendole per le strade della capitale con la sua macchina fotografica analogica. Ma ancora oggi non rinuncia all'obiettivo, il Maestro Pizzi, e anche questa settimana gli scatti più irriverenti della movida della Capitale portano la sua…
Yemen, attacco di Al Qaeda contro l'ambasciata Usa
Due ordigni sarebbero stati fatti esplodere all'ambasciata americana in Yemen uccidendo alcuni soldati. A riferirlo è il gruppo di Al Qaeda operante in Yemen attraverso un messaggio su Twitter e confermato dal SITE Intelligence Group. CONFERME E SMENTITE Non ci sarebbe alcuna conferma da parte della autorità statunitensi - riferisce il sito libanese The Daily Star - e l'annuncio arriva…
In Val Padana la nebbia sta scomparendo. Parola del Cnr
Meno nebbia e meno inquinamento. A certificarlo è uno studio condotto dall’Istituto di scienza dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (ISAC-Cnr) di Bologna, pubblicato sulla rivista internazionale Atmospheric Environment. GLI EFFETTI DELLA NEBBIA Con la nebbia, l’alta concentrazione di microscopiche goccioline di acqua riduce sensibilmente la visibilità, con pesanti ricadute su traffico e viabilità, ricorda il Cnr. “Le…