È la fisica Fabiola Gianotti il nuovo direttore generale del CERN di Ginevra, l'Organizzazione europea per la ricerca nucleare. Nei sessant'anni di storia del Cern, Gianotti è la prima donna ad essere stata nominata direttore generale. Ad assicurarle un posto in cima all'olimpo della fisica è stata l'osservazione del bosone di Higgs avvenuta nel 2012, risultato di ATLAS, l'esperimento scientifico…
Simona Sotgiu
Leggi tutti gli articoli di Simona Sotgiu
Cosa è successo al razzo Nasa esploso
Il razzo commerciale Antares, destinato alla Stazione Spaziale Internazionale, è esploso sei secondi dopo il lancio dalla base in Virginia. Nessuna vittima ma ingenti i danni economici: il carico del razzo è andato completamente distrutto nell'esplosione e la base da cui è stato effettuato il decollo ha subìto notevoli danni a causa delle fiamme. GUARDA IL VIDEO DELL'ESPLOSIONE DI ANTARES…
Ebola, si produce a Firenze il farmaco anti emorragia
Dopo la cannabis terapeutica arriva un farmaco per contrastare il virus Ebola? Lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze ha terminato la sperimentazione di un farmaco anti emorragico capace di arginare gli effetti più devastanti di Ebola. Ad annunciarlo è stato il ministro della salute Beatrice Lorenzin, aggiungendo che, anche se il farmaco era in sperimentazione per fini militari diversi,…
Ebola, tutti i dettagli della circolare Lorenzin
"La probabilità di importazione di casi (di Ebola, ndr) nel nostro Paese è molto bassa". Parola del ministro della Salute che lo mette per iscritto in una circolare inviata alle Regioni, ai principali dicasteri e alle capitanerie di porto. Nella circolare il ministero retto da Beatrice Lorenzin indica anche le direttive da seguire in presenza di casi sospetti a cui deve…
Cosa fare contro Ebola. I consigli di Renzi e Lorenzin
Ebola non si trasmette per via aerea ma solo per contatto. Durante la fase di incubazione (la malattia c'è, ma non si vede) non è possibile trasmettere il virus ed è importante attenersi ai protocolli di sicurezza e isolamento in caso di casi sospetti di Ebola nel territorio nazionale italiano. Sono alcuni dei passaggi contenuti in una circolare che il…
Il Sinodo visto da Umberto Pizzi. Tutte le foto
253 vescovi sinodali hanno colorato le strade vaticane negli scorsi venti giorni, durante il Sinodo sulla famiglia convocato da Papa Francesco che si è concluso domenica 19 ottobre. E se i temi più dibattuti hanno riguardato divorziati e omosessuali, non è su quello che si è concentrato Umberto Pizzi, inviato speciale in Vaticano per immortalare i volti del Sinodo. Padri…
Tutto su Sveglia Centrodestra, la Leopolda Blu lanciata da Formiche.net
Sabato 18 ottobre nella sala del Circolo Filologico di Milano (via Clerici, 10) sarà il giorno di #Svegliailcdx (Sveglia Centrodestra), l’incontro autoconvocato dai firmatari dell’appello nato su Formiche.net. L’iniziativa milanese ha fra gli obiettivi principali quello di realizzare le primarie del centrodestra a tutti i livelli, ma non solo. COME NASCE L'evento spontaneo e apartitico, ideato e animato da un…
La memoria dei gulag nella letteratura di Varlam Salamov
Memoria, letteratura e diritti umani. Sono queste le tre componenti della mostra "Vivere o scrivere. Varlam Salamov" dedicata allo scrittore russo vissuto negli anni a cavallo dello stalinismo e da cui è possibile ricostruire le realtà di sofferenza quotidiana che vivevano i deportati nei gulag siberiani e di chiunque si opponesse al sistema stalinista. Curata inizialmente dalla Literatuhaus Berlin, la…
A Genova rischio alluvioni di sicuro fino al 2020. Parola del Sole 24 Ore
Lo sblocca Italia non sbloccherà i fiumi i di Genova, non il Bisagno, esondato questi ultimi giorni a causa delle forti piogge e dei mancati lavori necessari a metterlo in sicurezza. I lavori sul torrente sono fermi da 30 anni e, malgrado le rassicurazioni di Erasmo D'Angelis, coordinatore della struttura di missione Italiasicura del Governo, non saranno ultimati prima del…
Ecco chi sono i colossi della Cina bramosi di aziende italiane
State Grid, China Investment Corporation (Cic), People’s Bank of China. Sono le facce di una stessa medaglia, la Cina all'offensiva non solo in Europa a caccia di opportunità anche in reti strategiche per investire le ingenti masse liquide. Obiettivo: acquisire partecipazioni in nuove società italiane, come già successo con Ansaldo Energia e Cdp Reti. Sotto la lente della Cina è finita, ora,…