Le elezioni europee si avvicinano e, questo 25 maggio, gli italiani voteranno per la prima volta con una legge che prevede la preferenza di genere. (TUTTI I NUMERI DELLE EUROPEE 2014) TRIPLA PREFERENZA Ogni Stato dell'Unione Europea voterà secondo la legge elettorale nazionale. In Italia la legge di riferimento è la n.18 del 24 gennaio 1979, modificata poi con la…
Simona Sotgiu
Leggi tutti gli articoli di Simona Sotgiu
Europee 2014, tutti i candidati e le curiosità
Domenica 25 maggio, dalle 7:00 alle 23:00, si svolgeranno in Italia le votazioni per le elezioni del Parlamento Europeo. Si potranno esprimere da una a tre preferenze, scrivendo i nomi dei candidati accanto ai simboli, e rispettando la tripla preferenza di genere - si possono votare due uomini e una donna o due donne e un uomo - pena l'annullamento…
Europee 2014, il programma in pillole di Fratelli d'Italia-AN
Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale si presenta alle consultazioni europee del 25 maggio puntando su questi temi: uscita dall'euro e dal Fiscal Compact, protezionismo intelligente, valorizzazione delle radici cristiane, lotta all'immigrazione. Ma sono solo alcuni dei punti toccati nel programma consultabile online. (Leggi numeri e candidati di Fratelli d'Italia-An nell'articolo di Fabrizia Argano) Tra lo scoglio dello sbarramento e lo strapotere mediatico…
Europee 2014, ecco il programma di Forza Italia in pillole
Forza Italia, il partito di Silvio Berlusconi, aderisce al Partito Popolare Europeo, così come si legge dal programma. Per le elezioni europee del 25 maggio ha proposto un programma liberale e cattolico, senza scambiare la solidarietà con l'assistenzialismo, è il mantra berlusconiano diffuso grazie in particolare al Mattinale di Renato Brunetta. Ecco, in pillole, il programma di Forza Italia per…
Europee 2014, il programma in pillole della Lega Nord
Anche la Lega Nord è pronta alle elezioni Europee che si terranno il prossimo 25 maggio. Il Carroccio aderisce al Movimento per un'Europa della Libertà e della Democrazia, fortemente euroscettico e orientato politicamente a destra. Nelle 40 pagine di programma della Lega i punti fondamentali riguardano immigrazione, uscita dall'euro e maggiore regionalismo. Ecco, in sintesi, il programma per le europee…
Europee 2014, ecco il programma del M5s in pillole
Il Movimento 5 Stelle si presenta alle europee del 25 maggio senza appoggiare nessun candidato presidente e, dunque, senza aderire a nessun gruppo parlamentare europeo. Più che un programma è una dichiarazione d'intenti sintetica, suddivisa in 7 punti e corredata di illustrazioni. Ecco il programma del Movimento 5 stelle, in pillole. Leggi obiettivi, numeri e candidati del Movimento 5 stelle…
Europee 2014, il programma in pillole della lista Ncd-Udc
Il Nuovo centrodestra e l'UDC si presentano assieme alle prossime elezioni Europee del 25 maggio. Un'unica lista che aderisce al Partito Popolare Europeo e che propone come presidente Jean Claude Juncker. Un programma sintetico in pochi punti, quello del Nuovo centrodestra e UDC, in cui sprechi, burocrazia e rigore sono i nemici da combattere con maggiori diritti, più risorse e la…
Europee 2014, il programma in pillole dell'Altra Europa per Tsipras
A sinistra del Pd si colloca la lista L'Altra Europa per Tsipras. Composta da personalità della cultura e dei movimenti, appoggia il candidato Alexis Tsipras per la presidenza del Parlamento Europeo. Tra i suoi componenti ci sono Barbara Spinelli, Lorella Zanardo, Loredana Lipperini, Moni Ovadia e Curzio Maltese. Un programma articolato in 35 pagine - a differenza delle 10 pagine del programma…
Europee 2014, il programma di Scelta Europea in pillole
Scelta Europea, per Guy Verhofstadt presidente, è la lista composta da Scelta civica, Centro democratico e Fare per fermare il declino. Una lista con un percorso travagliato, ma che si è ritagliata il suo spazio nel panorama liberaldemocratico ed europeo. Tra le proposte per queste consultazioni europee? La costruzione di un'Europa federale e liberale entro il 2025. Ecco, in pillole,…
Europee 2014, il programma del Pd in pillole
Il 25 maggio si voterà per rinnovare il Parlamento europeo e per eleggere il suo nuovo presidente. Tra i risultati degli ultimi sondaggi, una campagna elettorale agguerrita e un'ampia scelta di liste, listarelle e candidati, è utile uno sguardo ai programmi dei vari partiti in corsa per non farsi annebbiare la vista da facce e slogan tv. Il programma del Pd…