Skip to main content

Leonardo non lascia Vitrociset anzi la compra. Ecco come e perché

Il matrimonio fra Fincantieri, Mermec e Vitrociset sembrava fatto. Ad un passo dall'altare, la sorpresa. Leonardo, il primo partner dell'azienda romana che si occupa di tecnologie civili militari, si è fatto avanti e, esercitando il diritto di prelazione, ha convolato. Fuori di metafora, il consiglio di amministrazione di piazza Monte Grappa ha scelto di comprare Vitrociset. La notizia è di…

vecciarelli, Aeronautica

F-35, droni militari e spesa per la Difesa. Cosa ha detto il generale Vecciarelli

Sugli F-35 ci rimettiamo alle decisioni del Parlamento, ma è nostro dovere evidenziare la differenza tra ciò che potremmo e non potremmo fare a seconda di tale scelta. È quanto emerge dalle parole del generale Enzo Vecciarelli, capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare, intervenuto oggi in audizione di fronte alle commissione Difesa di Camera e Senato. Il numero uno dell'Arma…

difesa europee elezioni

Difesa, industria, Europa e interesse nazionale secondo Magrassi e Massagli

Il Fondo europeo per la difesa rappresenta una svolta epocale per il Vecchio continente, ma il rischio che l'Italia abbia un ruolo marginale è dietro l'angolo. Servono investimenti e comunione d'intenti tra tutti gli attori coinvolti, dalla politica all'industria. È quanto è emerso dalle parole del generale Carlo Magrassi, segretario generale della Difesa e direttore nazionale armamenti, e dell'ammiraglio Carlo…

Sabotaggio o errore? La falla nella Stazione spaziale che può far litigare russi e americani

Rischio crisi diplomatica a bordo della Stazione spaziale internazionale (Iss). Il tutto per un piccolo foro, di circa due millimetri di diametro, in una delle due navicelle russe Soyuz attualmente agganciate all'avamposto extra-atmosferico. Inizialmente, si era ipotizzato che il danno fosse stato causato da un microsatellite, ma un'indagine approfondita ha poi svelato che si è trattato di un buco realizzato…

airbus leonardo

Orgoglio nazionale e scenario globale. Ecco la strategia di Leonardo

La collaborazione con Fincanteri, la quota di Vitrociset e i droni di Piaggio Aerospace. L'asse franco-tedesco, il Tempest inglese e la Brexit. È un Alessandro Profumo a 360 gradi quello che si è presentato oggi di fronte alle commissioni Difesa di Senato e Camera e alla commissione Attività produttive di Montecitorio. L'audizione, svolta nell'ambito della valutazione alla proposta di regolamento…

Perché la Trenta e Tria a Cernobbio sono una buona notizia per Leonardo e industria della Difesa

Le ricerche sono unanimi: l'industria dell'aerospazio e della difesa è un motore per la crescita del Pil. Non a caso, tra i protagonisti del prossimo Forum Ambrosetti a Cernobbio ci sarà anche il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, che interverrà proprio sul tema della "catena del valore dell'aerospazio, difesa e sicurezza per l'Italia". LA RICERCA AMBROSETTI-LEONARDO Domenica prossima, nella terza…

cesi libia tregua malta

Notizie e smentite sugli attentati contro le ambasciate Usa a Tripoli e Il Cairo

Il nord Africa si surriscalda. A Tripoli si susseguono voci di un attacco contro l'ambasciata americana, chiusa da quattro anni. Nonostante la smentita statunitense, la situazione resta nel caos. Intanto, al Cairo è stato confermato l'arresto di un uomo che ha tentato di colpire con una molotov la sede diplomatica Usa. Nel frattempo, si stringe il cerchio del regime siriano…

infrazione, europa, pythia Brexit, francia, Europa, riformare, cyber, italia, mattarella, europa, difesa

Leonardo, la difesa europea, i fondi di Bruxelles e le sfide per l'Italia

L'Unione europea procede spedita verso la difesa comune. Entro il prossimo marzo l'Europarlamento voterà il progetto di regolamento che istituisce il Fondo europeo per la difesa (Edf), con una dotazione di 13 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. È una partita importante per l'Italia, chiamata a difendere i propri interessi almeno come hanno dimostrato di voler fare Francia e…

Ecco come le scuole verranno monitorate (dallo spazio). Il piano del ministro Bussetti

Che la sicurezza delle infrastrutture a Terra dipenda sempre più dallo Spazio è ormai cosa nota. Eppure, non smette di stupire la varietà delle applicazioni dei servizi garantiti dai satelliti. L'ultima a palesarsi è la possibilità di controllare gli oltre 40mila edifici scolastici italiani attraverso il sistema Cosmo-SkyMed, una vera eccellenza nazionale specializzata nel monitoraggio del nostro Pianeta. Ad annunciare…

Allacciare le cinture! Così Salvini da Palazzo Chigi accusa Macron dei disordini in Libia

Sulla Libia è ormai scontro aperto tra Roma e Parigi. Le nuove accuse ai cugini d'oltralpe arrivano dal ministro dell'Interno e vice premier Matteo Salvini, che al termine dell'odierno Consiglio dei ministri ha parlato dello stato d'emergenza proclamato a Tripoli: “Sono preoccupato, penso che dietro ci sia qualcuno”. Poi, “chiedete alla Francia, nulla succede per caso”, ha detto rispondendo a…

×

Iscriviti alla newsletter