Skip to main content

Valeria Covato About Valeria Covato

Nata a Modica (Rg) il 12 maggio 1984. Laureata in Editoria e giornalismo all'Universita La Sapienza di Roma, è giornalista professionista dal 2017. Direttore responsabile di Formiche.net da luglio 2019 a gennaio 2021, ne ha riassunto la direzione da ottobre 2023. Dal 2021 è inoltre direttore di Decode39, il sito in inglese e in arabo che racconta ogni giorno la politica internazionale vista dall'Italia

Google maps approda su iPad e Web

Dopo l'aggiornamento della versione originale del servizio e una rinfrescatina a quella su Android, Google Maps allarga la sua presenza nel mondo smartphone/tablet, approdando con il nuovo design anche su Ios, il sistema operativo Apple, e sul Web. Finalmente i possessori di iPad potranno usufruire dei servizi di mappatura di Google, dopo che per mesi hanno dovuto ripiegare utilizzando le poco soddisfacenti mappe di Apple…

Guarda chi ti spia mentre guardi la Tv

Le nostre abitudini di fruizione mediatica sono merce molto appetitosa per le società di telecomunicazione che per accaparrarsele ricorrono spesso a sistemi che violano la nostra privacy. Ogni giorno siamo bombardati da quella viene chiamata “targeted advertising”, ovvero pubblicità comportamentale, in nome della quale le società ci spiano, analizzano il nostro comportamento e ci offrono in cambio pubblicità mirate. È…

Apple, in Cina una nuova grana (tutta da verificare)

Alcune notizie possono creare allarmismi. Ne è un esempio la morte di una giovane cinese di 23 anni che sarebbe legata all’utilizzo di un dispositivo portatile Apple, probabilmente un iPhone5. Notizia ancora da accertare sia nella dinamica della morte, sia nella responsabilità imputabile alla casa di Cupertino. Tutto nasce da un articolo pubblicato sul Daily Mail: Ma Ailun, assistente di volo…

Papa Francesco, la rivoluzione continua. Fatti e commenti

Dai gesti ai fatti. Il pontificato di Papa Francesco corre spedito di rivoluzione in rivoluzione. Prima sono arrivati i ripetuti moniti ai vescovi per abbandonare le tentazioni terrene (vanità e carrierismo) e porsi al servizio di Dio e il richiamo a una Chiesa povera. In seguito è toccato all’Istituto per le opere di religione (Ior), messo più volte alle strette…

Gasparri scandagliato da Visco (Ignazio)

Nuova segnalazione sulle casse del Pdl. Provenienza, Bankitalia. Secondo la segnalazione il senatore Maurizio Gasparri, che aveva la delega a operare sui conti, avrebbe effettuato un prelievo di oltre 400 mila euro dai conti del partito. “In casi del genere è quasi automatico che la Procura deleghi un approfondimento, soprattutto negli ultimi tempi - spiega il Corriere della Sera che…

Apple e il cartello sugli e-book per fregare Amazon

Apple come un direttore d’orchestra. La più grande azienda tecnologica del mondo ha svolto un “ruolo centrale” in una cospirazione con alcuni editori stipulando accordi illeciti per contrastare le politiche di sconto praticate dal gigante Amazon, violando così la legge antitrust. A stabilirlo è stato il giudice Denis Cote che ha confermato la tesi del dipartimento di Giustizia davanti al…

Parmitano nello Spazio. La preparazione, l'arrivo e la diretta streaming

Sulla Stazione spaziale internazionale è tutto pronto per la prima missione extraveicolare nella storia di un astronauta italiano. Intorno alle 14.10 (ora italiana) il maggiore Luca Parmitano, astronauta dell'Esa (European space agency) e pilota sperimentatore dell'Aeronautica militare italiana, uscirà dalla base orbitante assieme al collega della Nasa, Chris Cassidy per una Eva (Extra vehicular activity) di circa 6 ore. Cosa farà…

Libero, il Foglio e il Giornale steccano nel coro pro Bergoglio

Per molti fedeli è stata una conferma del carattere rivoluzionario di quel Papa che viene dalla fine del mondo e in quelle acque vuole continuare a navigare. Per padre Lombardi è stato un gesto di “portata storica”, mentre Papa Francesco fin da subito ha temuto che quello stesso gesto, il suo primo viaggio a Lampedusa, venisse frainteso. In effetti quando…

Papa Francesco a Lampedusa accoglie gli ultimi (e allontana i politici)

Sull’isola non fa più notizia, ma lo sbarco di questa mattina di 166 immigrati, giunti a Lampedusa dopo una traversata in mare di oltre 10 ore a poco meno di due dall’arrivo di Papa Francesco è avvenuto questa volta sotto i riflettori di tutto il mondo. Un evento a cui a Lampedusa sono ormai abituati e che dimostra  come quello dell’immigrazione sia…

Iniziano i saldi. Numeri e previsioni (e attenti alle fregature)

Cosa aspettarsi della nuova tornata di saldi? Dopo Basilicata, Campania e Molise, dove sono già iniziati il 2 luglio, da domani i tanto attesi saldi estivi partiranno anche nelle altre regioni. Ma l’attesa pagherà? Il periodo è nero, continuano a dircelo da più fronti e lo sentiamo sulla nostra pelle. Stamani la fotografia dei dati Istat dei consumi del 2012 parla…

×

Iscriviti alla newsletter