Con la diffusione dei social network diventa essenziale la garanzia che il contenuto veicolato raggiunga più persone possibili, soprattutto se dietro i post pubblicati si nascondono intenti commerciali o interessi di altro tipo. Molti servizi di analisi stanno migliorando via via diventando più precisi, ma c'è ancora qualcosa da fare per scoprire nuove tecniche in grado di estrarre queste informazioni.…
Valeria Covato
Leggi tutti gli articoli di Valeria Covato
Chi è Paolo Perrone, il sindaco più amato
Alto, brizzolato, slanciato e tennista. E' così che ama definirsi il sindaco più amato degli italiani. Paolo Perrone è il sindaco di Lecce, eletto col centrodestra e giunto al suo secondo mandato. La diciottesima edizione dell'indagine Monitorcittà, dell'istituto di ricerca Datamonitor, sull'apprezzamento dei sindaci lo vede posizionarsi infatti al primo posto con il 64,2% delle preferenze. Chi è Lui si definisce su Facebook…
Cosa nasconde lo streaming Bersani-M5S
Questa mattina è andata in scena la prima consultazione in diretta Web della storia, che ha visto protagonisti il presidente preincaricato da Napolitano, Pierluigi Bersani, e i due capigruppo grillini, Vito Crimi e Roberta Lombardi. Impossibile non parlarne sul Web, dove in molti hanno decantato la svolta attribuibile al Movimento 5 Stelle della politica italiana a favore della trasparenza. Una provocazione Ma per…
Meredith: un processo da rifare. Si inizia da Twitter
La Corte suprema ha disposto la celebrazione di un nuovo processo a Firenze per l'omicidio di Meredith Kercher, avvenuto nel 2007 a Perugia. E la notizia del conseguente annullamento dell'assoluzione in secondo grado di Amanda Knox e Raffaele Sollecito ha destato molto stupore sulla Rete. A cominciare da Twitter, dove gli hashtag relativi al processo di Meredith hanno scalato la classifica…
Officine Arduino e la rivoluzione dei Makers
Aspettando la Roma Maker Faire di ottobre, la fiera europea dei Makers dedicata all’inventiva, alla creatività e all’intraprendenza, Davide Gomba, Ceo di Officine Arduino, racconta a Formiche.net il successo e le possibilità offerte da un nuovo approccio di relazionarsi alla tecnologia. Ma partiamo da Arduino, una scheda elettronica open source prodotta con l’obiettivo di controllare oggetti del mondo fisico, come…
Chi è Marcello De Vito
Il candidato sindaco al Comune di Roma per il MoVimento 5 Stelle è Marcello De Vito, 38 anni, laureato in Giurisprudenza, nato e cresciuto a Roma. Il suo nome è il risultato delle votazioni grilline online per la scelta del candidato sindaco e dei 48 candidati consiglieri. Guarda il video di presentazione La biografia "Sono nato il 23.7.1974 a Roma,…
Codemotion incontra Microsoft, Arduino e Frestyl
Programmare è importante come saper leggere e scrivere. È con queste parole e con questo spirito che termina l’evento inaugurale di Codemotion, 36 ore di tecnologia no stop ospitato nella capitale dal 21 al 23 marzo e organizzato da Chiara Russo e Mara Marzocchi. L’incontro Opening sull’innovazione condotto ieri sera da Riccardo Luna, editorialista de La Repubblica, Vanity Fair e…
Che cos'è Google Keep
"Salva quello che ti passa per la testa". Con queste parole Google ha annunciato sul suo blog ufficiale l'arrivo di Google Keep, un servizio che permetterà agli utenti di creare note e prendere appunti anche in mobilità. Al momento l'applicazione, già su Google Play, è riservata solo ai dispositivi Android, oltre ad essere fruibile anche nella sua versione per il Web.…
I saluti commossi ad Antonio Manganelli
La morte di Antonio Manganelli, capo della Polizia, seppur da tempo combattesse contro una brutta malattia, ha lasciato il mondo politico e istituzionale in un clima di sconforto. La sua è stata una vita al servizio delle istituzioni. Ha lavorato al fianco dei più valorosi magistrati e di organi giudiziari investigativi europei ed extraeuropei, dei quali è diventato negli anni un…
Come trovare lavoro seguendo i consigli di Personal Jobbing
"Ricordate il film 'Il Discorso del Re'? Se il principe Albert, duca di York, non avesse risolto il suo problema di balbuzie e imparato a parlare in pubblico non sarebbe mai diventato Re Giorgio VI." Con queste parole ha inizio 'Personal Jobbing', un piccolo, ma utile, manuale cui varrà la pena dare una sbirciatina per giocare al meglio le vostre carte nel caso…