Quando il lavoro non c'è, si può sempre inventare. Succede in Italia ed è frutto della "solidarietà" tra nord e sud (a volte capita), Piemonte e Sicilia per l'esattezza. Dal 2007 al 2011, un'azienda agricola di coltivazioni miste di prodotti in serra, con sede amministrativa a Mondovì ed attività operativa nella zona di Catania ha ricevuto (indebitamente) dall'Inps indennità per un…
Valeria Covato
Leggi tutti gli articoli di Valeria Covato
Esperti del cambiamento climatico a raccolta
Oltre 250 dei maggiori esperti di clima sono riuniti da oggi a Hobart in Tasmania per rivedere e aggiornare l'ultima bozza del prossimo rapporto di valutazione del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), il quinto della serie. La promessa della riunione in corso è quella di presentare conclusioni 'scientificamente difensibili' quando il rapporto sarà pubblicato il prossimo settembre. Proprio in…
Perché il New York Times chiuderà la sezione ambiente?
La crisi economica è arrivata fino al New York Times tanto che nei giorni scorsi si è deciso di chiudere la sezione "ambiente", una task force di sette giornalisti creata nel 2009. I giornalisti, si apprende, non saranno licenziati ma verranno assegnati ad altre redazioni del quotidiano. Come riportato dal sito di Slow Food il vicedirettore del giornale newyorkese, Dean Baquet,…
Nicole Minetti in versione sposa sexy
Parola sua: sogna un marito e dei figli, ma non nell'immediato. E’ cattolica e vuole sposarsi in chiesa. E’ una giovane ragazza che ha una sua idea di vita e che, come tutti, commette errori dai quali può e deve imparare. Di chi stiamo parlando? Dell'ex consigliere regionale della Lombardia che ha sfilato ieri a Napoli in qualità di testimonial…
Cosa si nasconde dietro i tagli di Apple
Dopo gli exploit consumistici di Natale e le file estenuanti per accaparrarsi l'ultima creazione made in Apple, la Casa di Cupertino sembra in affanno. Secondo un report pubblicato sul Wall Street Journal, pare che Apple abbia inviato lo scorso mese una nota ai propri fornitori per ridurre gli ordinativi per i componenti degli iPhone 5. Le cause I tagli riguarderebbero gli…
Gabriele Muccino è primo al boxoffice
Negli Usa non sono stati molto calorosi lo scorso 7 dicembre davanti all'uscita della nuova pellicola del regista italiano. Ma per Gabriele Muccino è tempo di riscatto. Uscito ieri nelle sale italiane, il suo nuovo film "Quello che so sull'amore" ha conquistato il pubblico nostrano. A quasi tre anni di distanza dal suo fortunatissimo "Baciami Ancora", che totalizzò più di…
Il saluto della Rete a Mariangela Melato
Sono tantissimi i cinguettii dolorosi di chi ha conosciuto e apprezzato Mariangela Melato per la sua bravura e intelligenza. A cominciare da quelli che questa mattina, intorno alle 10, hanno diffuso su Twitter la notizia della sua scomparsa. Poi un fiume di saluti, ricordi, video e aneddoti. Giancarlo Leone (@giankaleone), manager Rai, produttore e giornalista la immagina lì, in teatro, nel suo ambiente naturale: "Esce…
Nel cuore di Tiffany c’è ancora posto per Elsa Peretti
Le creazioni di Elsa Peretti brilleranno nelle vetrine delle boutique Tiffany almeno per altri 20 anni. La designer italiana, fiorentina di nascita e romana di origini, dal lontano 1974 realizza pezzi indimenticabili per la maison di gioielli di lusso statunitense come il collier “Diamonds by the yard” e il celebre bracciale “Bone”. L’accordo vede il compenso della designer italiana salire fino a…
Come traslocare da Messenger a Skype
Il popolare software di messaggistica istantanea di Microsoft andrà in pensione in tutti i Paesi del mondo il 15 marzo del 2013 e tutti i suoi account saranno trasferiti sui sistemi gestiti da Skype. L’invito a traslocare era giunto a novembre direttamente dal blog ufficiale: “Abbiamo una buona notizia da condividere! Skype e Messenger si uniscono. Milioni di utenti di Messenger saranno…
Mr. Google di ritorno dalla Corea del Nord
La visita controversa a Pyongyang del presidente esecutivo di Google, Eric Schmidt, ha rafforzato le sue convinzioni: la Corea del Nord deve uscire dal suo isolamento forzato permettendo alla popolazione di servirsi di internet e sviluppare l'economia. "Mentre il pianeta diventa sempre più connesso, la decisione della Corea del Nord di restare virtualmente isolata non può che penalizzare il loro Paese, la…