È ufficiale, anche il Papa debutta su Twitter. Il direttore di Civilità cattolica, padre Spadaro, annuncia con un tweet che il Papa sta per aprire il suo account ufficiale. I tweets però non saranno inviati da lui ma ne riceveranno l´approvazione. La notizia è stata annunciata anche da Radio Vaticana: "Anche il Papa presto tra i ‘twitters’ con gli…
Valeria Covato
Leggi tutti gli articoli di Valeria Covato
Don Giussani e la beata sussidiarietà
Un lungo applauso ha scosso le navate del Duomo di Milano dopo l´annuncio dell´avvio della causa di beatificazione di don Giussani. Gioia e gratitudine tra la cattedrale gremita in occasione del settimo anniversario della morte di don Giussani. Il suo successore alla presidenza della Fraternità, don Julián Carrón, ha annunciato di aver presentato al cardinale la richiesta di aprire…
#neutrini. Il tunnel non va
Niente da fare: i neutrini non sono più veloci della luce, come era stato annunciato a settembre dal team dell´esperimento Opera dell´acceleratore di particelle Lhc del Cern di Ginevra. L´errore ha suscitato immediata ironia sul web, proprio sulla scia della gaffe clamorosa dell´ex ministro Gelmini, che orgogliosa della scoperta del Cern, in una nota datata 23 settembre e pubblicata…
#Rai, Marcia indietro sul canone dopo la rivolta del web
Marcia indietro della Rai. Dopo le polemiche sull´abbonamento speciale richiesto per pc, tablet e smartphone, l´azienda di Viale Mazzini, in seguito a un confronto con il dipartimento delle comunicazioni guidato da Roberto Sambuco del ministero dello Sviluppo economico, ha precisato che il mero possesso dei computer e delle altre apparecchiature non comporta il pagamento del canone speciale. Tutto è…
Google: "Un'esperienza semplice e intuitiva". Ma a che costo?
Aria di cambiamento per Google. Il gigante californiano mette ordine nella sua privacy e nelle condizioni d’uso. Dal 1 marzo entrerà in vigore una nuova normativa sulla privacy in grado di consentirgli una più agevole gestione dei dati personali relativi ai propri utenti e di trasferirli all´interno di nuove norme che "riguardano più prodotti e funzioni". "Stiamo eliminando oltre…
Generazione Tuareg, come muoversi in un deserto di opportunità
Altro che posto fisso! Da anni in Italia prolifera una generazione fatta di giovani compresi tra i 25 e i 35 anni, che in assenza di punti di riferimento cerca di sopravvivere scegliendo la mobilità. I giovani precari quindi, come nomadi hanno imparato a muoversi in un deserto di opportunità. Questo il ritratto che ne fa nel suo libro "Generazione…
Startup, Bim bum bam, Millennials. I modi di essere giovani
Startup, Bim bum bam, Millennials. Sono tutti i modi per raccontare i giovani (e meno giovani) di oggi, spesso tra tormentoni e stereotipi. Vi sono i nostalgici, quelli nati tra la fine dei Settanta e i tardi Ottanta, quelli spesso etichettati come “bamboccioni”. Fanno parte della generazione Bim Bum Bam, cresciuti a pane e cartoni animati, pionieri dell´email e…
Addio a "The Voice", la regina mondiale del pop
Vent´anni di successi che hanno fatto scuola. Poi il tunnel della depressione e della droga da cui sembrava essere uscita. La grande artista è morta a Los Angeles per cause ancora sconosciute. Aveva 48 anni. Il corpo della star è stato trovato in un hotel di Beverly Hills. A dare la notizia ai media americani è stato il suo…
"Posto fisso? Per sempre finché meglio non ci separi"
È bastata una frase del premier per scatenare l’ira di giovani e non sul web: "I giovani devono abituarsi all´idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita. E poi, diciamolo, che monotonia. E´ bello cambiare e accettare delle sfide". Così il presidente del Consiglio, Mario Monti intervenendo a Matrix su Canale 5 sui temi del lavoro…
L'arte dei Graffiti a Roma
Non più strani segni che deturpano le nostre meravigliose città, ma manifesti di un’arte spontanea e priva di sovrastrutture, espressione del “io sono”. Si chiama "Graffiti". Una collettiva dell’associazione VersOltre in mostra da giovedì alla Galleria Monty&Co di Roma. La mostra permetterà di addentrarsi nella profondità di questa forma artistica grazie ai lavori di Roberta Brandi, Elisa Cordovana, Roberto Garbarino, Marialaura…