L’analisi di Vincenzo Camporini
Vincenzo Camporini
Leggi tutti gli articoli di Vincenzo Camporini
L’intervento Usa in Irak non fermerà l’Isis. L'analisi di Camporini
Le forze del fondamentalismo non verranno fermate, al contrario potranno vantarsi di aver dimostrato la sostanza impotenza degli Stati Uniti, e con loro di tutto l’Occidente.
Globsec 2014, ecco la strategia dei Grandi per la sicurezza globale
Il tema principale è stato correlato alla crisi in Ucraina, ma si è discusso anche di energia e di difesa missilistica. L’analisi di AffarInternazionali
Eda, il futuro di una comune difesa europea. L'intervento di Camporini
“Proprio sul potenziamento dell’Eda dovrebbe concentrarsi l’attenzione della presidenza italiana: quest’ultima infatti può assumere un ruolo determinante solo se adeguatamente potenziata e alimentata”. L’intervento di Vincenzo Camporini, vicepresidente dell’Istituto Affari internazionali, al convegno organizzato martedì 14 aprile alla Camera dell’associazione Italiadecide
Ucraina e l’opzione finlandese
La questione Ucraina è destinata a diventare uno spartiacque storico o resterà un vistoso ostacolo temporaneo? L’analisi di Affari Internazionali
Ecco come l'Ucraina può aiutare il dialogo tra Russia e Occidente
Ucraina: da terreno di scontro a ponte ideale tra Occidente e Russia. L’analisi di Vincenzo Camporini – già Capo di Stato Maggiore della Difesa, oggi vicepresidente dell’Istituto Affari Internazionali -, ripresa da BloGlobal Opi
Siria, parole e pensieri di Obama
Il conflitto siriano non è purtroppo puramente interno: si tratta anche di una fase virulenta di una disputa regionale che, oltre all’Iran, coinvolge anche Arabia Saudita e i suoi satelliti/alleati. Tra i coinvolti c’è anche la Turchia.
F35, le scelte e le inutili polemiche
Perché le critiche al Consiglio supremo sono sostanzialmente infondate