Skip to main content

Chi ha celebrato il 14 luglio all’ambasciata di Francia con Christian Masset. Foto di Pizzi

1 / 54
Alfonso Bonafede
2 / 54
Alfonso Bonafede
3 / 54
Christian Masset
4 / 54
Christian Masset e Roberto Fico
8 / 54
Giuseppe Conte
9 / 54
Giuseppe Conte
10 / 54
Giuseppe Conte
11 / 54
Giuseppe Conte
12 / 54
Giuseppe Conte
13 / 54
Giuseppe Conte
14 / 54
Giuseppe Conte
15 / 54
Giuseppe Conte, Roberto Gualtieri e Federico D'Incà
16 / 54
Roberto Fico, Luigi Di Maio, Virginia Raggi e Giuseppe Conte
17 / 54
Virginia Raggi e Giuseppe Conte
18 / 54
Giuseppe Conte e Carlo Fuortes
19 / 54
Giuseppe Conte
20 / 54
Luigi Di Maio
21 / 54
Luigi Di Maio
22 / 54
Gaetano Manferdi, Luigi Di Maio, Enzo Amendola
23 / 54
Luigi Di Maio
24 / 54
Roberto Fico e Giuseppe Conte
25 / 54
Gianni Letta
26 / 54
Luciana Lamorgese e Gianni Letta
27 / 54
Gianni Letta e Luciana Lamorgese
28 / 54
Gianni Letta
29 / 54
Giuseppe Conte
30 / 54
Roberto Gualtieri
31 / 54
Ivan Scalfarotto
32 / 54
Ivan Scalfarotto
33 / 54
Ivan Scalfarotto
34 / 54
Ivan Scalfarotto
35 / 54
Luciana Lamorgese
36 / 54
Luciana Lamorgese
37 / 54
Piero Fassino e Gianni Letta
38 / 54
Luciana Lamorgese e Giuseppe Conte
39 / 54
Giuseppe Conte
40 / 54
Nicola Zingaretti e Marcello Foa
41 / 54
Nicola Zingaretti e Marcello Foa
42 / 54
Paola De Micheli
43 / 54
Paola De Micheli
44 / 54
Paola De Micheli
45 / 54
Paola De Micheli
46 / 54
Paola De Micheli
47 / 54
Piero Fassino
48 / 54
Virginia Raggi e Carlo Fuortes
49 / 54
Virginia Raggi
50 / 54
Roberto Fico
51 / 54
Roberto Fico
52 / 54
Roberto Fico
53 / 54
Virginia Raggi
54 / 54
Giuseppe Conte

Anche quest’anno l’Ambasciata di Francia ha celebrato la sua Festa nazionale che si svolge dal 1880 il 14 luglio, data simbolo anche per la presa della Bastiglia.

L’ambasciatore Christian Masset nel cortile di Palazzo Farnese ha ricevuto le istituzioni italiane, fra cui il premier Giuseppe Conte, Roberto Fico, Luigi Di Maio, Luciana Lamorgese, Federico D’Incà, Roberto Gualtieri, Gaetano Manfredi, Enzo Amendola, Paola De Micheli, Virginia Raggi e Alfonso Bonafede.

“Abbiamo bisogno di un’Europa più forte solidale e sovrana”, ha spiegato l’ambasciatore Masset durante il suo intervento. “Insieme lavoriamo per la pace e la sua salvaguardia, insieme difendiamo la sovranità della Libia, insieme vogliamo condurre una transizione ecologica”, ha aggiunto l’ambasciatore. “Ci siamo mossi insieme per una risposta sanitaria coordinata a livello europeo e multilaterale, per l’approvvigionamento di farmaci e dispositivi, per un’alleanza globale per la ricerca sul vaccino di cui, signor presidente, lei è un grande promotore”, ha affermato il diplomatico.

“Italia e Francia lavorano a negoziati affinché il Consiglio Europeo sia pronto all’appuntamento con la Storia”, ha detto il premier Conte. Tra Italia e Francia c’è un “forte spirito di amicizia che ci lega in questa crisi che ha colpito entrambi i Paesi, impegnati a dare nuova linfa e a far ripartire le nostre società”.

Presente alla serata per Formiche.net anche il maestro Umberto Pizzi.

(Foto: Umberto Pizzi-riproduzione riservata)

 

×

Iscriviti alla newsletter