Abitudini, stili di vita sani, cibo di qualità, certo. Ma anche tanta ricerca e risorse finanziarie all’altezza di una sfida che ha qualcosa di epocale, storico. Perché senza soldi, inutile nasconderlo, non si va da nessuna parte. I 60 anni della Fondazione Airc, che dal 1965 combatte contro il cancro, hanno avuto esattamente questo senso.
Ribadito proprio in occasione del convegno 60 anni di ricerca, 60 anni di alleanze, 60 anni di Airc tenutosi presso l’Auditorium della Conciliazione e che ha visto la presenza di ministri, medici, ricercatori, esponenti della comunità scientifica. A confrontarsi sulla ricerca oncologica, tra gli altri, oltre al padrone di casa Andrea Sironi, presidente della Fondazione Airc e il consigliere della stessa Fondazione Airc, Daniele Finocchiaro, i ministri Orazio Schillaci e Anna Maria Bernini, il viceministro dell’Economia Maurizio Leo, la viceministra del Lavoro Maria Teresa Bellucci e la sottosegretaria dell’Economia, Lucia Albano. Ma anche altri volti noti della politica e della comunità scientifica.
(Foto Fondazione Airc – riproduzione riservata)