A Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del Premio Valore, dedicato al tema “Tutela dei diritti della persona nell’era dell’Intelligenza Artificiale”. Il Premio, istituito nel 2016 e diventato ormai un punto di riferimento nazionale, è stato conferito a uomini e donne della società civile che, attraverso il proprio operato, si sono distinti nella difesa dei diritti umani e nella salvaguardia del benessere collettivo.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Valore Uomo e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, e dai ministeri della Difesa, delle Infrastrutture e dei trasporti, dell’Interno.
“Con il Premio Valore celebriamo chi, con responsabilità e visione, mette la tecnologia e il proprio impegno al servizio dell’essere umano” ha detto il presidente dell’Associazione Valore Uomo, Giuseppe Mazzucchiello, “In una fase di trasformazioni radicali, è indispensabile che innovazione tecnologica e transizione digitale procedano di pari passo con il rispetto dei diritti fondamentali, ponendo sempre la persona al centro. In tal senso, intendiamo costruire un ponte tra diritto, scienza, cultura e società civile per garantire che il progresso sia realmente a beneficio dell’umanità”.
Ha ricevere il premio sono stati il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera, rappresentato dal suo comandante generale, ammiraglio Nicola Carlone; l’Associazione nazionale per l’assistenza ai figli minorati dei dipendenti ed ex dipendenti militari e civili del ministero della Difesa (Anafim), nella persona del presidente nazionale, Achille Rivoli; Padre Paolo Benanti, professore alla Pontificia università gregoriana e presidente della commissione sull’Intelligenza artificiale per l’informazione della Presidenza del Consiglio; Carlo Festucci, segretario generale Aiad; Armando Marinelli e Pasquale Marinelli di Fonderia Marinelli – Pontificia Fonderia di Campane; Luca Giani, di Ilios Therapeutics – Boston USA; Laura Lega, Consigliere di Stato; Tommaso Miele, presidente aggiunto della Corte dei conti; Antonella Polimeni, rettrice dell’università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Eugenio Santoro, chirurgo e presidente della Fondazione San Camillo-Forlanini; il colonnello Walter Villadei, astronauta dell’Aeronautica militare; e Alberto Villani, responsabile Uoc di Pediatria generale e Dea II livello dell’ospedale pediatrico “Bambino Gesù”.