Qualità e sicurezza per le imprese, digitalizzazione per snellire la burocrazia, intelligenza artificiale come strumento per migliorare il welfare sul lavoro: questi sono i temi che hanno animato gli interventi all’evento “2000-2025, un ponte verso il futuro”, promosso da Bentley SOA e tenutosi ieri nella Galleria Doria Pamphilj a Roma, in occasione dei 25 anni dalla nascita della certificazione SOA.
All’evento sono intervenuti, per i saluti istituzionali, Tiziana Carpinello, presidente di Bentley SOA, Giuseppe Busia, presidente dell’Anac, e altre personalità di rilievo come Erica Mazzetti, responsabile del Dipartimento Lavori Pubblici di Forza Italia, e Anna Rossomando, vice Presidente del Senato del Partito Democratico. A seguire, una tavola rotonda che ha visto alternarsi interventi di esperti come Domenico Casalino, senior advisor della Luiss Business School, Amedeo Gagliardi, presidente di Amplia, e Sergio Grillo dello Studio Legale Lipani, che hanno contribuito con le loro visioni a un acceso dibattito sul futuro delle imprese e delle politiche di innovazione nel settore degli appalti pubblici.
(foto di Simone Zivillica)