Skip to main content

Addio Giulia Maria Crespi, l’imprenditrice che fondò il Fai. Le foto di Pizzi

“È con profondo dolore che il Fai – Fondo Ambiente Italiano – si legge in una nota – comunica la scomparsa di Giulia Maria Crespi, sua fondatrice e presidente onoraria”.

È morta all’età di 97 anni morta Giulia Maria Crespi, imprenditrice e fondatrice del Fai – Fondo Ambiente Italiano. Nata a Merate nel 1923, si occupò del Corriere della Sera negli anni ’60, uscendo dal cda nel 1974. Poi l’impegno con Italia Nostra e nell’ambientalismo. Nel 1975 fondò il Fondo per l’ambiente italiano, del quale era presidente onoraria.

“La chiarezza del suo insegnamento – si legge ancora nella nota -, il solco tracciato, lo stile e l’entusiasmo infuso in qualsiasi cosa facesse indicano senza incertezze la strada che il Fai è chiamato a seguire per il Bene del Paese, fissata nella missione che lei stessa contribuì a definire”. I funerali – annuncia il Fai – si svolgeranno in forma strettamente privata.

“Con tristezza apprendo della scomparsa di Giulia Maria Crespi una grande donna italiana che ha dedicato la propria vita all’impegno civile e al volontariato fondando nel 1975 il Fondo ambiente italiano. Grazie alla sua intuizione, anno dopo anno, migliaia di italiani si sono impegnati con energia e competenza a difesa del paesaggio e del patrimonio storico-artistico”, così il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini. “In questa triste giornata, nello stringermi ai familiari e ai tanti amici del Fai, voglio esprimerle un sincero e commosso ringraziamento per aver portato anche nel nostro paese un modello di partecipazione che ha mostrato negli anni come pubblico e privato, insieme, possono collaborare ed essere alleati, nello spirito costituzionale, per la valorizzazione e tutela del patrimonio culturale”, conclude Franceschini.

Le foto di Imagoeconomica

×

Iscriviti alla newsletter