Nino Andreatta raccontato dalla moglie Giana. Le foto di Umberto Pizzi
Un racconto dal primo incontro agli ultimi momenti (in realtà anni) della vita di Nino Andreatta insieme all moglie Giana Petronio Andreatta. È questa la sintesi estrema, molto estrema, del libro scritto proprio da Giana Petronio Andreatta, intitolato “È stata tutta luce” e pubblicato da Bompiani, presentato ieri alla Treccani dall’autrice assieme a Walter Veltroni, Denise Pardo e Franco Gallo.
“È il 1957 quando Giana, studentessa diciannovenne di Scienze politiche all’Università Cattolica di Milano, incontra uno studioso di economia dall’andatura sghemba e dai dolci occhi giotteschi – si legge nella descrizione del libro -. Lui è Nino Andreatta, destinato a diventare l’amore della sua vita e una figura di grande importanza nella storia italiana recente”.
“La donna sa amare per sempre un uomo che non c’è più – scriveva Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera -; e non è vedova, ma moglie. Ce lo siamo detti tante volte, negli anni da cui dura questo dialogo con le lettrici, per me molto prezioso. Ora è uscito un libro che lo conferma. Perché le idee sono importanti; ma se non sono suffragate dalle storie vere non valgono nulla”.
Per Formiche.net era presente Umberto Pizzi. Ecco tutte le sue foto.
(c) Umberto Pizzi – Riproduzione riservata