Skip to main content

Va in scena la Turandot di Ai Weiwei a Roma. Chi c’era nelle foto di Pizzi

Ai Weiwei
1 / 56
Ai Weiwei
2 / 56
Ai Weiwei
3 / 56
Ai Weiwei
4 / 56
Ai Weiwei
5 / 56
Ai Weiwei
Palma Bucarelli, Angelo Bucarelli, Sabrina Florio, Marina Valensise
6 / 56
Palma Bucarelli, Angelo Bucarelli, Sabrina Florio, Marina Valensise
7 / 56
Palma Bucarelli, Angelo Bucarelli
Federica Tittarelli, Antonio Pappano
8 / 56
Federica Tittarelli, Antonio Pappano
9 / 56
Federica Tittarelli, Antonio Pappano
10 / 56
Luca Cerasi, Federica Tittarelli, Antonio Pappano
Michele Dall'Ongaro, Antonio Pappano
11 / 56
Michele Dall'Ongaro, Antonio Pappano
Daniela De Ippolitis
12 / 56
Daniela De Ippolitis
Antonella Basilisco, Bruno Pistauro
13 / 56
Antonella Basilisco, Bruno Pistauro
Carlo Fuortes, Marisela Federici, Christian Masset
14 / 56
Carlo Fuortes, Marisela Federici, Christian Masset
15 / 56
Carlo Fuortes, Marisela Federici, Christian Masset
16 / 56
Claudio De Vincenti e la moglie Paola
Claudio De Vincenti e la moglie Paola
17 / 56
Claudio De Vincenti e la moglie Paola
18 / 56
Claudio De Vincenti e la moglie Paola
Marisela Federici, Concita Borrelli
19 / 56
Marisela Federici, Concita Borrelli
Ettore e Maria Luisa Squillaci
20 / 56
Maria Luisa e Ettore Squillaci
Federico Mollicone
21 / 56
Federico Mollicone
Francesco Giambrone, Marisela Federici, Ai Weiwei
22 / 56
Francesco Giambrone, Marisela Federici, Ai Weiwei
Concita Borrelli, Fulco Ruffo di Calabria
23 / 56
Concita Borrelli, Fulco Ruffo di Calabria
24 / 56
Gianni e Maddalena Letta
Maria Stella Vicini, Giovanni Tria
25 / 56
Maria Stella Vicini, Giovanni Tria
26 / 56
Maria Stella Vicini, Giovanni Tria
27 / 56
Maria Stella Vicini, Giovanni Tria
Raffaella Docimo, Luigi Chiariello e le figlie Celeste e Annamaria
28 / 56
Raffaella Docimo, Luigi Chiariello e le figlie Celeste e Annamaria
29 / 56
Raffaella Docimo, Luigi Chiariello e le figlie Celeste e Annamaria
Marina e Maddalena Letta
30 / 56
Marina e Maddalena Letta
Mario Pescante
31 / 56
Mario Pescante
Marisela Federici, Concita Borrelli, Fulco Ruffo di Calabria
32 / 56
Marisela Federici, Concita Borrelli, Fulco Ruffo di Calabria
33 / 56
Marisela Federici, Christian Masset
34 / 56
Marisela Federici
35 / 56
Marisela Federici
Ingrid Nuccitelli, Mauro Masi
37 / 56
Ingrid Nuccitelli, Mauro Masi
38 / 56
Ingrid Nuccitelli, Mauro Masi
39 / 56
Nicola Piovani
40 / 56
Nicola Piovani
Nicoletta Ricca, Paolo Benedettini
41 / 56
Nicoletta Ricca, Paolo Benedettini
42 / 56
Nicoletta Ricca, Paolo Benedettini
Paola Severino, Paolo Di Benedetto
43 / 56
Paola Severino, Paolo Di Benedetto
44 / 56
Paola Severino, Paolo Di Benedetto
45 / 56
Paola Tittarelli
46 / 56
Paola Tittarelli
47 / 56
Patrizio Bianchi, Francesca Chialà
48 / 56
Patrizio Bianchi, Francesca Chialà
Patrizio Bianchi, Francesca Chialà
49 / 56
Patrizio Bianchi, Francesca Chialà
Raffaella Docimo Chiariello, Concita Borrelli
51 / 56
Raffaella Docimo Chiariello, Concita Borrelli
52 / 56
Gianluca Comin
54 / 56
Vira Carbone, Valeria Licastro, Marisa Stirpe, Marisela Federici
Vira Carbone, Valeria Licastro, Marisa Stirpe, Marisela Federici
55 / 56
Vira Carbone, Valeria Licastro, Marisa Stirpe, Marisela Federici
56 / 56
Marisela Federici, Ai Weiwei
Ai Weiwei
Palma Bucarelli, Angelo Bucarelli, Sabrina Florio, Marina Valensise
Federica Tittarelli, Antonio Pappano
Michele Dall'Ongaro, Antonio Pappano
Daniela De Ippolitis
Antonella Basilisco, Bruno Pistauro
Carlo Fuortes, Marisela Federici, Christian Masset
Claudio De Vincenti e la moglie Paola
Marisela Federici, Concita Borrelli
Ettore e Maria Luisa Squillaci
Federico Mollicone
Francesco Giambrone, Marisela Federici, Ai Weiwei
Concita Borrelli, Fulco Ruffo di Calabria
Maria Stella Vicini, Giovanni Tria
Raffaella Docimo, Luigi Chiariello e le figlie Celeste e Annamaria
Marina e Maddalena Letta
Mario Pescante
Marisela Federici, Concita Borrelli, Fulco Ruffo di Calabria
Ingrid Nuccitelli, Mauro Masi
Nicoletta Ricca, Paolo Benedettini
Paola Severino, Paolo Di Benedetto
Patrizio Bianchi, Francesca Chialà
Raffaella Docimo Chiariello, Concita Borrelli
Vira Carbone, Valeria Licastro, Marisa Stirpe, Marisela Federici

Ai Weiwei, artista poliedrico – designer, architetto, pittore, fotografo, scrittore – ha firmato la regìa della Turandot di Giacomo Puccini per il Teatro dell’Opera di Roma. Famoso come attivista politico, perseguitato dal regime cinese, imprigionato nel 2011 e rilasciato dopo 81 giorni grazie anche alle pressioni esercitate da molti Paesi.

“Tutte le guerre hanno lo stesso carattere. Si combatte per il futuro, per il sogno, per la dignità. La disperazione di Kiev è comune con tutto il mondo. Nel secondo atto c’è un video di tante bombe nella storia umana, da una italiana progettata nel 1911 a quelle su Hiroshima e Nagasaki. Non si può scherzare su Putin, le sue parole sulla guerra nucleare possono essere il futuro”, aveva detto intervistato dal Corriere della Sera il regista per spiegare la sua idea dell’opera di Puccini. “C’è una connessione tra l’amore, l’odio e la vendetta del nostro tempo con l’opera di Puccini. Quest’opera, pensando a chi combatte per la libertà, da Hong Kong all’Ucraina, ci insegna che la morte è amore. L’uomo vuole uscire dalle sue rovine ma nel percorso ne trova di nuove. Si costruisce e si ricade, come Sisifo. E il senso dell’essere umano è di volere la vera libertà. Voglio mettere in contatto la nostra vita di oggi con quella di cent’anni fa, all’epoca in cui Puccini si confrontò con la fiaba cinese. Il mondo è come un’opera lirica. Turandot, quest’algida principessa immaginaria e reale, significa forza e potere; il principe Calaf, suo pretendente, diventa rifugiato politico”.

Ecco le foto della prima serata al Teatro dell’Opera di Roma firmate Umberto Pizzi.

(c) Umberto Pizzi – Riproduzione riservata

×

Iscriviti alla newsletter