Il delicato equilibrio geopolitico mondiale, tra la minaccia dei dazi e l’impatto dei conflitti, il rischio dei cibi ultra formulati per la salute, la sfida della sostenibilità, della biodiversità e della tutela del made in Italy, fino alla Politica Agricola Comune: sono alcuni dei temi al centro della XXIII edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato da Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti a Roma, al Casino dell’Aurora Pallavicini, Palazzo Rospigliosi.
Per due giorni rappresentanti delle istituzioni, esperti, accademici, opinionisti e protagonisti del mondo economico, finanziario e politico si sono confrontati con il presidente Ettore Prandini. Ai lavori hanno partecipato, tra gli altri, di Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, Guido Crosetto, ministro della Difesa, Tommaso Foti, ministro per gli Affari Europei, Matteo Renzi, presidente Italia Viva, Carlo Calenda, segretario nazionale Azione, Massimo D’Alema, presidente, Fondazione Italianieuropei, Giulio Tremonti, presidente della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei Deputati. Ecco il racconto di Umberto Pizzi.
(Foto di Umberto Pizzi – riproduzione riservata)