31/01/2016

1 / 41
Mario Adinolfi

4 / 41
Mario Adinolfi

5 / 41
Mario Adinolfi

6 / 41
Maurizio Gasparri

7 / 41
Maurizio Gasparri

10 / 41
Carlo Giovanardi

13 / 41
Lorenzo Cesa e Gaetano Quagliariello

14 / 41
Amina Fiorillo e Maurizio Gasparri

17 / 41
Renato Brunetta

18 / 41
Renato Brunetta

19 / 41
Renato Brunetta e Maurizio Gasparri

20 / 41
Renato Brunetta e Maurizio Gasparri

21 / 41
Renato Brunetta e Maurizio Gasparri

22 / 41
Enrico Lucci e Renato Brunetta

24 / 41
Mario Mauro

25 / 41
Mario Mauro

27 / 41
Renato Brunetta e Andrea Ronchi

28 / 41
Renato Brunetta

29 / 41
Renato Brunetta

30 / 41
Roberto Formigoni

31 / 41
Roberto Maroni

32 / 41
Renato Schifani e Maurizio Gasparri

33 / 41
Renato Schifani e Maurizio Gasparri

34 / 41
Franco Bechis

35 / 41
Massimo Gandolfini

36 / 41
Massimo Gandolfini

37 / 41
Massimo Gandolfini

38 / 41
Massimo Gandolfini

39 / 41
Massimo Gandolfini

40 / 41
Massimo Gandolfini

41 / 41
Massimo Gandolfini
“A noi la battaglia, a Dio la vittoria”. Con questo motto Massimo Gandolfini, neocatecumenale, portavoce del Comitato “Difendiamo i nostri figli” e tra gli organizzatori del Family Day, ha congedato la folla accorsa ieri al Circo Massimo per manifestare il suo no al ddl Cirinnà sulle unioni civili (qui il racconto dell’evento realizzato da Giovanni Bucchi).
Tra i presenti anche esponenti politici come Maurizio Gasparri, vice presidente del Senato, i senatori Roberto Formigoni, Carlo Giovanardi e Mario Mauro, il capogruppo di Forza Italia alla Camera Renato Brunetta e Roberto Maroni, presidente della regione Lombardia.
(Foto: Umberto Pizzi/Riproduzione riservata)