La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SIRIA, SI DIALOGA? Ban Ki-moon invita l’Iran a Ginevra e Rouhani accetta (La Stampa). Il fronte islamista dei ribelli siriani, invece, boccia la partecipazione dell’opposizione di Damasco ai negoziati di pace che si…
Archivi
Di che cosa si parlerà a Davos
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TUTTI A DAVOS! Mercoledì inizia il World Economic Forum: il grande tema è “Reshaping the world”, ma si parlerà inevitabilmente di crescita lenta, ineguaglianza (Guardian), internet, Siria e Iran. *Anne-Marie Slaughter: dietro a…
Che cosa succede a Deutsche Bank?
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Deutsche Bank Nel quarto trimestre del 2013 la banca ha registrato perdite per 1,1 miliardi di euro, dovute anche agli extra-costi per i contenziosi (Cnbc). I dati sono stati resi noti ieri…
Il giorno del giudizio sulla legge elettorale Renzusconi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LEGGE ELETTORALE, IL GIORNO GIUSTO? Renzi difende l’incontro “alla luce del sole” con Berlusconi (Facebook), ma alcuni esponenti del Pd criticano il segretario. Per il Corriere sono gli “ultimi ostacoli” alle riforme: oggi…
Pechino non va più al galoppo
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA CINA RALLENTA Nel 2013 il Pil cinese è cresciuto del 7,7%. Il dato batte le stime del governo ed è in linea con il 2012, per cui l’istituto nazionale di statistica…
Che cosa sta succedendo, e perché, a Kiev
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. KIEV TORNA IN PIAZZA Nuovi scontri in Ucraina tra i manifestanti e la polizia, dopo l’approvazione delle regole restrittive sulle proteste da parte del governo. Ieri sono scese in piazza almeno 100mila…
Perché Unicredit, Intesa e Mps non riceveranno un regalone dalla Banca d'Italia
Sulla rivalutazione delle quote di partecipazione nel capitale della Banca d’Italia, le opinioni sono discordi e le incertezze non mancano: non riguardano solo i criteri utilizzati per stabilirne il valore attuale, quanto la utilizzabilità della rivalutazione ai fini della nuova vigilanza unificata da parte della Bce, per la quale è già in corso un esercizio preliminare che fotografa la situazione…
Renzusconi come Veltrusconi, e la nottata non passa
Squilli di trombe, rulli di tamburi, suoni di campane: ecco che arriva Berlusconi nella sede del PD, ricevuto da Renzi per discutere di come fregare i fastidiosi partiti minori con una legge elettorale ad hoc. Tutto ringalluzzito il Berluska torna in gioco grazie a Renzi, dopo essere stato condannato in via definitiva e cacciato per questa ragione dal Senato della…
Urgono federazione tra liberali e leader super partes per un nuovo "liberal dream"
Gentile direttore, ho letto con molta attenzione il tuo "fondo" sul futuro dei liberali e dei popolari in Italia. Mi ha colpito soprattutto questo passaggio: "... Che cosa aspettano i liberali di tutte le risme (da Scelta Civica a Fare, da Ali al Pli) a presentare una lista unica liberale alle Europee, accantonando solipsismi infruttuosi?..." Mi permetto di risponderti e di spiegarti quello che è il mio pensiero,…
Tutte le sfide impervie di Alfano, Mauro, Giannini, Passera e Boldrin
I tempi sembrerebbero maturi per portare a termine l'accordo sulla legge elettorale tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi andando diritti verso un sistema tripolare, che avrebbe il perno su Pd, Forza Italia e Movimento 5 stelle e che scoraggerebbe o indebolirebbe molto i partiti più piccoli che da un lato dovrebbero superare uno sbarramento sulla carta al 5% e di fatto molto…