Skip to main content

Il presidente Barack Obama ha acceso le luci del National Christmas Tree, l’albero di Natale nazionale nei pressi della Casa Bianca, rispettando una tradizione che va avanti ormai da quasi un secolo. Il freddo e la pioggia non hanno scoraggiato gli abitanti della capitale: oltre diecimila persone hanno preso parte all’evento sul prato pubblico che si trova tra la residenza presidenziale e il National Mall. Il clima inclemente ha spinto Obama a non perdere tempo al momento del conto alla rovescia. Partendo da 5, il presidente ha quindi illuminato il grande abete, accompagnato dalla moglie Michelle e dalle figlie Sasha e Malia. Il primo presidente ad avere illuminato l’albero di Natale nazionale è stato Calvin Coolidge nel 1923, quando l’industria elettrica americana, appena nata, stava decollando. (Immagini Afp)

Obama accende l'albero di Natale alla Casa Bianca

Il presidente Barack Obama ha acceso le luci del National Christmas Tree, l'albero di Natale nazionale nei pressi della Casa Bianca, rispettando una tradizione che va avanti ormai da quasi un secolo. Il freddo e la pioggia non hanno scoraggiato gli abitanti della capitale: oltre diecimila persone hanno preso parte all'evento sul prato pubblico che si trova tra la residenza…

Matteo Renzi. Uno, nessuno, centomila

Dai muri di Palazzo Vecchio Matteo Renzi ha assorbito la sapienza della storia. Tra le mura ove Messer Machiavelli studiava l'essere umano politico, il Sindaco ha appreso l'arte di esser "golpe et lione", simulatore e dissimulatore. Certo, "Il Principe" Matteo deve averlo letto davvero bene, soprattutto quando arriva a Roma a rovesciare l'altare dei sacri principi della sinistra. "Quello della…

Lorenzin, De Girolamo, Bianchi. Le donne del Nuovo Centrodestra viste da Pizzi

Erano una a destra, l’altra a sinistra di Angelino Alfano, come due angeli custodi, Beatrice Lorenzin e Nunzia De Girolamo. Agli Studios di via Tiburtina ieri a Roma, per la prima assemblea nazionale del Nuovo Centrodestra, il ministro della sanità e il ministro dell’agricoltura sono state sicuramente due degli obiettivi privilegiati di Umberto Pizzi. E del resto, le due esponenti…

Tutte le ultime opere di Papa Francesco su Curia, anti pedofilia e nuovi cardinali

Dopo la settimana segnata dalla pubblicazione della prima esortazione apostolica di Papa Francesco, la lunghissima "Evangelii Gaudium", i giorni appena trascorsi hanno visto procedere a passi decisi il piano di riforme imbastito dal Pontefice argentino. LA CURIA SOTTO LA LENTE DEL CONSIGLIO CARDINALIZIO Dopo il primo incontro di ottobre, infatti, si sono ritrovati a Santa Marta per tre giorni gli…

Nuovo Centro Destra e cattolici: Alfano apre con la famiglia e… chiude con Dio

Alfano ha esordito nel suo discorso alla convention di ieri a Roma del Nuovo centrodestra ringraziando la moglie e la famiglia e l’ha chiuso con un augurio che da molto tempo non si ascoltava da leader nazionali del suo rilievo, cioè: «Che Dio benedica l'Italia...». Con queste parole il vice-premier ha terminato il suo lungo intervento (75 minuti) agli Studios…

Perché Renzi sbaraglierà alle primarie ma non alle elezioni

La vittoria di Matteo Renzi oggi è fuori discussione. I suoi detrattori potranno sì cimentarsi in esercizi di stile per dire che non è così, come ha immaginato il braccio destro del sindaco per questa campagna, il direttore creativo di Proforma Giovanni Sasso: “Non ha vinto dappertutto! Ad esempio nel comune di Maccastorna in provincia di Lodi (62 abitanti) hanno…

La pasticceria di Scalfari sulla legge elettorale

Ben scritto, per carità, e come al solito, ma l’editoriale con il quale Eugenio Scalfari ha rimproverato alla Corte Costituzionale un “pasticcio, subbuglio, vero e proprio sfascio” per avere mutilato del premio di maggioranza e delle liste bloccate la legge elettorale con la quale si è votato dal 2006 in poi, segna una svolta sorprendente in una certa cultura, e…

Shale gas sotto la lente dei geologi europei

Si è tenuta recentemente la Conferenza “S-Bridge Shale Gas as a Bridge Energy Carrier, from Fossil Fuels to Green Energy” organizzata il 12-13 novembre a Varsavia dal Servizio Geologico Polacco per conto dell’Associazione che raggruppa tutti i Servizi Geologici Europei (EGS-EuroGeoSurveys) e con il patrocinio dell’ International Union of Geological Sciences (IUGS). Scopo dell’iniziativa era di analizzare la situazione oggi esistente…

Pizzi va a messa da Bergoglio, Parolin e Spadaro.Tutte le foto

È quando l'obiettivo di Umberto Pizzi incontra un paramento sacro, da quello candido papale, al violaceo dei vescovi fino al rosso dei cardinali, che il fotografo dà il meglio di sé? Chissà. Quello che è certo è che la sua deve essere una vera passione: Pizzi si fionda e indugia in scatti raffinati appena scorge un paramento sacro. Diviso tra il sorriso…

Aspettative e ambizioni del Consiglio europeo sulla difesa

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali  Dal prossimo Consiglio europeo centrato sulla politica di sicurezza e difesa comune (Psdc) si attendono nuovi progressi per rafforzare il ruolo dell'Europa nel mondo. Occorrerà un salto di qualità nella condivisione e messa in comune di risorse, senza limitarsi ad arricchire una scatola di strumenti costruita a suo tempo per la gestione di crisi…

×

Iscriviti alla newsletter