La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Partiti A sinistra di Renzi, c’è un partito in crisi di rigetto, scrive Salvatore Merlo sul Foglio. “Forza Italia in mano a Toti”, scrive oggi in prima il Giornale: il direttore del Tg4…
Archivi
Cina e Usa, dottrine strategiche a confronto
Un conflitto deliberato fra la Cina e gli Stati Uniti appare del tutto improbabile. Non è comunque da escludere. Potrebbe scoppiare per errore o per escalation di un incidente, specie fra le forze navali dei due Paesi che si dilettano, nei Mari Cinesi Meridionale e Orientale, a provocazioni reciproche, tagliandosi la rotta o avvicinandosi a distanza di tiro. LE DIFFERENZE…
L'idea incoraggiante del ministro Carrozza
Pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito su l’Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi In tutto il mondo la buona politica di un governo si giudica, prima ancora che dalle sue scelte economiche, dall’attenzione che ministri e primi ministri dedicano alla scuola. Investire sul domani è il modo, lungimirante, anche per risolvere le crisi dell’oggi. Se lo Stato…
I casotti del governo su casa e insegnanti
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL CANTIERE (DELLE RIFORME), CASA E LAVORO Legge elettorale, ci siamo? Si stringe almeno sull’idea di riforma. Renzi non ha ancora in agenda l’incontro con Berlusconi, fa notare il Pd. Ma lo…
Job Act, la smorzata riforma di Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il lavoro di Renzi Meno forme contrattuali, riduzione dell’Irpef per chi assume, assegno universale per chi perdere il lavoro: Renzi ha presentato ieri a grandi linee la propria riforma del lavoro (La…
Cronache della paternità: la lotta con la burocrazia
Sono da poco diventato papà! Una gioia che non si può spiegare, un incantesimo che ti assorbe completamente. Il mondo gira intorno a quel visino. Ma allo stesso tempo non manca la consapevolezza di essere entrato in un videogame, bellissimo ma con sfide da affrontare quadro dopo quadro. Quello che è assurdo è che le prime sfide te le pone…
Le ipotesi di riforma elettorale di Renzi: confusione e superficialità!
Le dimissioni del viceministro dell'Economia Stefano Fassina, espressione della vecchia nomenklatura del vecchio PCI e oppositore del fiorentino Renzi, su cui altri vecchi pezzetti della nomenklatura PCI hanno fatto ricadere le proprie preferenze hanno lasciato uno strascico di pesanti polemiche, pregiudizievoli per la tenuta del governo, al punto di accrescere la precarietà dell'unica coalizione possibile al momento. Perdura l’ignobile vezzo …
Ecco il Job Act di Matteo Renzi
Forse dobbiamo limitarci a fare un piccolo passo in avanti su come funzionerà il Jobs Act di cui in molti in queste ore stanno parlando. Partiamo da due premesse. Una di metodo. Gli spunti che trovate in questa enews saranno inviati domani ai parlamentari, ai circoli, agli addetti ai lavori per chiedere osservazioni, critiche, integrazioni. Dunque non è un documento…
Perché (ri)costruire l’Europa: "l'amore della gloria, la paura, l'utile".
Rileggere oggi il dibattito culturale e politico risorgimentale sui concetti di identità nazionale, potenza, egemonia e leadership, può aiutare a ricondurre il dibattito sull’Europa in un ambito qualitativo, scevro delle vulgate azzardate ai quattro angoli del continente. Il celebre scritto di Leopold von Ranke, “Die grossen Mächte” (1833), codificava l'impianto storiografico moderno del concetto di egemonia e inaugurava gli studi…
L'atterraggio di Etihad in Alitalia è previsto entro la primavera
Tutto è pronto (o quasi) per l’ingresso di Etihad in Alitalia. Ma i tempi non sono ristretti come qualcuno può supporre. Dunque, nessun annuncio ufficiale lunedì prossimo, quando ci dovrebbe essere una conferenza stampa della compagnia emiratina in Italia. Piuttosto, dicono a Formiche.net fonti al corrente del dossier, l’entrata della compagnia del Golfo in Alitalia avverrà verso la primavera. LA…