La Prima Repubblica (1945-1992) era caratterizzata dalla cosiddetta “conventio ad escludendum” che impediva, di fatto, l’alternanza, a causa della profonda frattura della guerra fredda; ragione per cui si parlava di un “bipartitismo imperfetto”. Era una frattura che, tuttavia, non impediva una sostanziale integrazione dei diversi blocchi sociali, culturali, economici e politici attorno alle culture prevalenti: quella cattolica nella sua traduzione…
Archivi
Salvate il Massimo Bellini di Catania
Dopo il Teatro Valle di Roma (occupato da mesi) un altro tra i più importanti teatri italiani rischia la chiusura: il Massimo Bellini di Catania. Alla prima rappresentazione di Lucia di Lammermor di Gaetano Donizetti, ultima opera nel cartellone 2013 (non si sa ancora ancora nulla della prossima stagione), le maestranze del teatro sono sfilate con un corteo funebre per la musica e per la cultura nella città…
Appello al moderato Fitto
In tutta franchezza considero le dichiarazioni di Raffaele Fitto offensive in primo luogo per la sua intelligenza. offensive per l'intelligenza di Angelino Alfano e di chiunque di noi. Ma soprattutto offensive per l'intelligenza degli italiani e del grande popolo dei moderati che ritrovano nella nostra iniziativa ogni giorno di più orgoglio e dignità politica. E l'entusiasmo di scommettere su un…
Tranquilli, la Fed non ci abbandonerà
Via via che le serie macro smaltiscono le distorsioni dovute allo shutdown governativo di ottobre, appare con maggiore evidenza che l'effetto sul ciclo macro US dello stallo politico d'autunno è stato modesto è transitorio. I dati di ieri confermano questa tesi: Il labour market report di novembre è decisamente solido in ogni sua parte. Buona la creazione di posti di…
Italia stanca, ma c'è ancora un'ultima chiamata
“Non devo aver paura. La paura uccide la mente. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi. E quando sarà passata ne scruterò il percorso. Laddove andrà la paura, non ci sarà più nulla. Soltanto io ci sarò” Frank Herbert – Dune “L'inerzia è una delle forme più logore della disperazione” Antoine de Saint-Exupéry Un'Italia…
Renzi e Civati, due fratelli separati alla nascita
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Marcel Proust aveva uno stile di vita non compatibile col suo rango sociale. Così, spesso, si rifugiava nel linguaggio gioiosamente infantile dei suoi coetanei aristocratici, che frequentava da imbucato. Racconta lui stesso che, alla fine di una serata…
Ecco le priorità dell’Europa in materia di difesa
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Avviare subito nuovi programmi europei per lo sviluppo di capacità militari comuni e dare un mandato a istituzioni e stati membri per lavorare su specifiche aree di cooperazione. Sono questi i principali suggerimenti rivolti dall'Alto rappresentante per la politica di sicurezza e difesa comune dell'Unione europea, Ue, attraverso un recente rapporto, al Consiglio Europeo…