The division between Berlusconi’s Forza Italia and Angelino Alfano’s Nuovo Centrodestra is still in a state of flux. The split is the outcome of the October 2nd showdown. In fact, it was on October 2nd that Enrico Letta won a dramatic vote of confidence and the PDL party splintered, as deputy premier Angelino Alfano, Transport Minister Maurizio Lupi, Constitutional Reforms…
Archivi
Così gli Usa diranno (quasi) addio all'Afghanistan
Alla fine del 2014, i circa 80.000 soldati della coalizione guidata dagli USA e dalla NATO dovrebbero ridursi a 8-12.000, con compiti addestrativi e di appoggio logistico, informativo e aereo alle forze afgane. Rimarrebbero però nuclei di forze speciali e velivoli armati senza pilota (UCAV) soprattutto americani, per dare sicurezza al personale militare e civile rimasto e per intervenire contro…
Centrodestra come il Milan di Barbara B. e Galliani: diviso e vincente?
"Divide et impera", la massima su cui è stata costruita e si è retta l'egemonia dell'antica Roma, Berlusconi l'ha applicata al Milan, affidandone la guida a due dirigenti: il vecchio Galliani e la giovane figlia, lady Barbara. E il primo riscontro, sul campo, è stato positivo, con la netta vittoria di Kakà e Balotelli a Catania. Una linea da trasferire…
Antarctica Day, una giornata in ricordo del Trattato antartico
[gallery ids="194359,194360,194361"] Il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) celebra l’Antarctica Day dedicandovi le attività di ricerca attualmente in essere nell’ambito della XXIX spedizione presso la base Italiana “Mario Zucchelli” a Baia Terra Nova, nel Mare di Ross e la stazione Italo-Francese “Concordia”, sul plateau Antartico. “Antarctica Day” vuole ricordare la firma e lo spirito del Trattato Antartico siglato…
Thailandia, Egitto e Israele. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIO ORIENTE Netanyahu a Roma: l’Iran vuole l’atomica, non lo permetteremo (Sole 24 Ore). Oggi l’incontro con il Papa. Londra-Pechino Prima di partire per la Cina, il primo ministro David Cameron rivendica il…
Le baruffe fra Renzi e i piani di Napolitano. La rassegna stampa politica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA, GOVERNO FINO AL 2015 Ma quale crisi di governo o ‘contratto’ con gli italiani? Si va avanti fino al 2015. Così vuole Giorgio Napolitano, secondo un informato articolo di Marzio Breda…
Beppe Grillo e le signorine grandi firme
Continuiamo così, cari colleghi e grandi firme del giornalismo. Sì, continuiamo pure così. Continuiamo a ironizzare sugli slogan sempliciotti (ma efficaci) di Beppe Grillo. E gingilliamoci con l’aritmetica sul numero dei presenti al Vaffa-Day per sminuire o ridimensionare il successo della manifestazione grillina. Sì, bene, avanti così: avanti a fare le pulci al potere come insegnano i santoni del giornalismo…
Che cosa sta succedendo, e perché, in Ucraina. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA, LA RIVOLUZIONE IN PIAZZA Quattrocentomila persone hanno protestato ieri a Kiev contro la decisione del governo di non firmare l’accordo con l’Europa. Scontri con la polizia e feriti. Il presidente Ianukovich:…
Continuare a finanziare Corriere della Sera e giornaloni di carta? Politici a confronto
Le sovvenzioni pubbliche alla carta stampata hanno promosso l’arricchimento del panorama dell’informazione oppure ostacolato la competizione fra operatori realmente meritevoli, falsando l’autentico pluralismo delle voci? Ed è giusto che i giornali tradizionali ricevano ogni anno un flusso rilevante di risorse statali, a fronte di un’informazione on line che ne è priva e tutti i giorni deve confrontarsi con le leggi…
Perché Giannino e Alfano vanno seguiti con attenzione
Sabato 30 novembre ha fatto il suo esordio in un teatro milanese, davanti ad alcune centinaia di persone, l’associazione politica Alleanza liberaldemocratica per l’Italia (ALI). Uno dei promotori di ALI è Alessandro De Nicola leader storico della Adam Smith Society, presidente è Silvia Enrico, ma l’endorsement principale proviene da un redento Oscar Giannino. DA DOVE NASCE ALI Se abbiamo ben…