Skip to main content

La ricerca del compromesso – ha detto più volte il Papa rivoluzionario – è il solo antidoto al fanatismo, all’integralismo e all’assolutismo. Mi auguro che lo ascoltino anche i politici di casa nostra. Soltanto con il compromesso e non con il radicalismo si rafforza la democrazia.

Nel leggere queste parole ho pensato che l’autore fosse Aldo Moro, il grande leader democristiano assassinato dalle Brigate Rosse, mi sbagliavo è Eugenio Scalfari al quale va riconosciuta l’onestà intellettuale della ricerca e dell’approfondimento.
Mai come in questo periodo vi è da parte dell’élites del Paese una nostalgia certa della migliore Democrazia Cristiana.

Leggi sul blog di Alberto Brandani

Moro ed Eugenio Scalfari

La ricerca del compromesso – ha detto più volte il Papa rivoluzionario – è il solo antidoto al fanatismo, all'integralismo e all'assolutismo. Mi auguro che lo ascoltino anche i politici di casa nostra. Soltanto con il compromesso e non con il radicalismo si rafforza la democrazia. Nel leggere queste parole ho pensato che l'autore fosse Aldo Moro, il grande leader…

Francia, operai sequestrano 2 dirigenti Goodyear

Un gruppo di dipendenti dello stabilimento Goodyear, ad Amiens nel nord della Francia, ha sequestrato due dirigenti rinchiudendoli nella sala riunioni con alcuni sindacalisti e sbarrando le porte con giganteschi pneumatici da trattore, gli stessi prodotti nella fabbrica. I sorrisi servono a stemperare la tensione ma la situazione resta delicata nello stabilimento, i reclusi sono il direttore del personale, Bernard…

Ecco perché "il sindaco d’Italia" non piace a Berlusconi e Grillo. Il sondaggio Eulab

Il ritorno sui banchi della politica, dopo le vacanze natalizie, ha in programma il “compito in classe” più difficile, quello rimandato per oltre sei anni: la riforma elettorale. Le tre proposte messe in campo da Matteo Renzi (spagnolo, Mattarellum rivisitato e sindaco d’Italia) fanno discutere i partiti che si interrogano su quale sia il sistema che può maggiormente favorirli. Una…

Renzi fra Bernabè e Scaroni

Cosa farà il leader del Pd Matteo Renzi nella prossima partita delle nomine nelle grandi aziende pubbliche? Come si comporterà davanti ai rinnovi dei vertici di giganti quali Eni, Enel e Finmeccanica? In attesa delle scelte e dei nomi che saranno proposti dal capo del Partito Democratico, però, due “poteri forti”, cioé due top manager di lungo corso, Franco Bernabè…

Società multietnica o società multiculturale?

Da noi oggi ci sono circa sei immigrati regolari ogni cento italiani. L'Istat stima che nel 2030 saranno quindici. Pochi o molti? Non è questo il punto. Nel nostro Paese la società multietnica è già un fatto, né il respingimento di qualche migliaio di clandestini può esorcizzarlo. La società multiculturale, invece, è una scelta politica. Nuove regole per gli immigrati…

Lvmh fa incetta di ‘talenti cinesi’ per i propri store

Lvmh alla ricerca di madrelingua cinesi. Il gigante del lusso francese, per assumere nei propri negozi nuovo staff in grado di interagire con la sempre crescente clientela orientale, ha istituito un programma di formazione per i residenti cinesi negli Stati Uniti. In collaborazione con il Chinese-American Planning Council, l’università di arte e design Parsons e la Robin Hood Foundation, il…

Ecco perché l'enfasi sul calo dello spread è trionfalismo fatuo

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Lo spread tra i Btp decennali e gli analoghi Bund tedeschi è sceso nuovamente sotto la soglia psicologica del 2%. Per il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, "ci sono ora più risorse a disposizione per la crescita". In realtà…

Job Act, ecco come il montiano Ichino seduce Renzi

Il neo-segretario del Pd ha capito bene una cosa: che alla grande maggioranza della gente non interessa quasi niente della bandierina di partito che può stare su questa o quella cosa seria da fare, ma interessa solo che quella cosa si faccia. Ora, tra le cose serie da fare lo stesso neo-segretario del PD ha ripetutamente indicato come urgentissime queste tre,…

Come e perché Al Qaeda avanza in Iraq

Fallujah – la città delle moschee – è il principale centro urbano della provincia di Anvar. Assieme a Ramadi, capitale della provincia, è situata una sessantina di km a Ovest di Baghdad. La provincia, quasi completamente sunnita, confina con l’Arabia Saudita, la Giordania e la Siria. Fallujah possiede un alto valore simbolico per i sunniti iracheni e anche per lo…

Iran, Iraq e Usa. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI Usa La Corte suprema sospende le nozze gay nello Utah (Ap, Repubblica). Iran Il governo di Teheran promuove la fertilità (Ap). Iraq Gli Usa invieranno droni e missili anticarro per combattere Al Qaeda (Repubblica). Germania Incidente…

×

Iscriviti alla newsletter