Papa Francesco riceverà il presidente Vladimir Putin il 25 novembre. Dati i legami fra il Cremlino e il Patriarcato Ortodosso, i temi trattati non saranno solo politici. Vaticano e Russia hanno molti interessi e visioni convergenti. Eventuali intese saranno riservate. La Santa Sede deve tener conto della sensibilità dei Paesi preoccupati del colossale riarmo russo e dell’ambizione di Mosca di…
Archivi
Gli scivoloni del PD, dai Kazaki ai Ligresti
Lee Marshall ha scritto dell’incomprensibilità del caso Cancellieri, qualche giorno fa su L’Internazionale. Sono totalmente d’accordo. Sembra che ogni discussione venga ridotta a questioni d’onore e di integrità morale individuale. Ma cosa c’entra tutto questo con l’operato del Ministro Cancellieri, e prima di lei del Ministro Alfano? L’onore della persona non è in discussione: Cancellieri (e forse Alfano prima di…
Che cosa è successo sui mercati finanziari
Il dibattito senza fine sul timing della riduzione del Quantitative easing ha avuto un nuovo capitolo ieri sera in US con la diffusione delle minute dell'ultimo FOMC. Ai tempi (29-30 ottobre) il forte labour market report di ottobre non era ancora noto, e l'impatto dello shutdown sul ciclo ancora oscuro. Il fatto che si sia parlato apertamente della possibilità di ridurre…
Perché Italia e Francia dovranno digerire il rospo dell'austerità teutonica
L’attenzione dell’opinione pubblica nei riguardi del maxi-vertice fra l’Italia e la Francia, del 20 e 21 novembre è stata concentrata sulla TAV e sulla questione Alitalia-Air France. Per la prima, il vertice è stato “allietato” dalle solite manifestazioni e proteste. Per la seconda, Hollande si è comportato “pilatescamente”. Ha detto che non ci poteva fare nulla, senza però neppure aggiungere…
Iran, Francia e Sardegna. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI Si lotta ancora per una risoluzione sull’Iran, con difficoltà e divergenze, soprattutto su basi economiche (Bbc). Iran e Francia Perché Parigi è così interessata a Teheran? Le analisi di Anna Momigliano (Rivista…
Sardegna e Filippine, la versione del ministro Orlando
“L'anno 2013 è un importante punto di transizione. Quest'anno vi è stata anche una chiara dimostrazione di quanto sia pericoloso e impegnativo il cambiamento climatico sia per i Paesi industrializzati che per quelli in via di sviluppo. Il mio pensiero va alle vittime delle recenti calamità, negli Stati uniti, nelle Filippine, in Italia nella nostra meravigliosa Sardegna. Dobbiamo agire subito.…
Noi, Democratici Popolari, non saremo alleati di Alfano. Parla Gregorio Gitti
Mentre oggi il consiglio nazionale scioglie l'Udc, la nuova consapevolezza politica italiana prende il nome di Democratici Popolari. I quali avranno il compito di dare “un fondale politico in un momento in cui tutto si sta disgregando”. Lo dice a Formiche.net il deputato eletto con Scelta civica Gregorio Gitti, a poche ore della scissione ufficiale del partito montiano, per il momento alla Camera.…
Quanto valgono davvero Renzi e Alfano. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RUBY MON AMOUR Arrivano le motivazioni della sentenza Ruby. Secondo la magistratura, Silvio Berlusconi ebbe dei rapporti sessuali con Ruby in cambio di soldi e abusò della sua carica istituzionale (Repubblica, Fatto Quotidiano).…
Yellen e Draghi, i nuovi padroni dell'Occidente. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DRAGHI RULEZ Il numero uno della Bce, Mario Draghi, parla di fronte ai tedeschi alla Süddeutsche Zeitung Führungstreffen Wirtschaft 2013. I tedeschi lo accusano di essere nazionalista e di aiutare l’Italia. Lui…