E’ possibile affermare che il nostro Belpaese vive in un limbo di anomalia costituzionale senza timore di essere etichettati come populisti poco ortodossi o, peggio ancora, aggressivi e demagogici? Mi prendo il rischio insito nella domanda nell’asserire senza indugi che ebbene si, lo è certamente. Partendo dalla disgregazione progressiva dei partiti dovuta alla sostanziale ed incomprensibile rinuncia dei politici -…
Archivi
Israele: Liberman lascia Netanyahu?
I segnali sono molti e si specula che il 24 novembre la riunione del Yisrael Beiteinu, il partito di Liberman che ha salvato il Likud di Netanyahu alle elezioni del gennaio 2013, potrebbe decidere di consumare il divorzio. Il cambiamento per Israele, e quindi per i negoziati di pace con la Palestina e quelli internazionali con l'Iran, sarebbe enorme. Avigdor Lieberman…
Segreti e numeri di Wang, l'uomo più ricco della Cina estasiato (forse) da Totti e Pallotta
Sarà forse l'effetto Thohir. Alla proprietà indonesiana dell'Inter della famiglia Moratti fanno seguito le indiscrezioni su un presunto interessamento di un investitore cinese per la As Roma. Lo riporta Carlo Festa sul Sole24Ore nel citare quanto “circola da qualche giorno con insistenza da qualche giorno in ambienti finanziari”. Si parla di trattative con i due attuali soci, ossia Unicredit e…
Urge abolire subito le Province
Che fine devono fare le Province? Sono ormai quindici anni che il tema emerge nel dibattito politico senza, tuttavia, arrivare aduna conclusione definitiva. Il paradosso sta proprio nel nostro sistema federalista "a tre punte" che non esiste in nessun altro Paese europeo. La modifica del titolo V della Costituzione alla fine ha posto infatti sullo stesso piano regioni, province e…
Premio Aretè 2013: tutti i vincitori
Ecopneus e Minambiente si aggiudicano il Premio Aretè 2013, per la campagna Terra dei Fuochi del Ministero dell’Ambiente e del consorzio Ecopneus. La decima edizione del riconoscimento alla comunicazione responsabile è stata caratterizzata da un vero e proprio plebiscito: premio di categoria, premio della giuria della stampa, premio assoluto. Un successo che sottolinea la grande sensibilità al dramma sociale a…
I no-tav sono barbari organizzati
Ieri sera uscita dal Senato per un incontro sono precipitata dentro ad una guerra di cui porto i segni ancora oggi sul volto. Una battaglia di facinorosi che distribuivano insieme a volantini offensivi e urli scalmanati , spintoni, botte e bombe carta sui passanti e soprattutto sulle forze dell’ordine che persino con un elicottero dal cielo cercavano di contenerne la…
I No Tav fascisti? Un insulto che i veri fascisti non meritano
Io non credo che la violenza sia stata, nel secolo scorso, solo una caratteristica del movimento ispirato da Mussolini. Il fascismo è stato giustificato (e anche appoggiato da chi le aveva subite) dalle violenze delle sinistre che avevano ucciso, soprattutto nelle zone nordiche, tanti agrari. E chi ha gradito l'avvento della reazione fascista a quelle violenze è stato il Re,…