Skip to main content

Il PD non è un partito, è una categoria dello spirito, un divertentissimo gioco di società. Meglio di candy crush, più divertente di Ruzzle.
E’ come Dio, dicono che esiste ma nessuno l’ha mai visto, quando la tensione scende, trovi sempre il Civati di turno che spara qualche cazzata e ravviva la giornata.
Le sedi del partito non vedono un cristiano dal 1989? Che importa, ci sono più giaguari da smacchiare nella politica italiana che animali allo zoo comunale.
Fedeli al motto che sbagliando si impara, sbagliano, sbagliano, sbagliano.
E aspettando Godot, collezionano figure di merda.
La seconda puntata sulla mia pagina Vaffagram!

Il Pd è come Dio, dicono che esiste ma nessuno l'ha mai visto!

Il PD non è un partito, è una categoria dello spirito, un divertentissimo gioco di società. Meglio di candy crush, più divertente di Ruzzle. E’ come Dio, dicono che esiste ma nessuno l’ha mai visto, quando la tensione scende, trovi sempre il Civati di turno che spara qualche cazzata e ravviva la giornata. Le sedi del partito non vedono un…

Se i moderati non sono solo Alfano e Mauro

La frattura del Popolo della libertà non ha prodotto soltanto la nascita di due partiti (Forza Italia e Nuovo Centrodestra, sulle cui quotazioni i sondaggisti si vanno sbizzarrendo dando però poca enfasi alla superiorità complessiva dello schieramento di centro-destra su quello di sinistra-centro). Sono anche in svolgimento – o programmati – incontri di altre formazioni di centro o moderate che,…

Fascisti? Piuttosto smettiamola di chiamarli No Tav

Difficile dire se i No Tav siano fascisti. Difficile perché prima bisognerebbe definire cosa significhi oggi l'etichetta di fascista. E ancora più difficile perché, prima di rispondere alla domanda, bisognerebbe capire di quali No Tav parliamo, chi siano oggi i No Tav, cosa abbiano a che fare con il movimento No Tav le persone responsabili delle violenze scatenate a Roma…

Ecco come la Sardegna finisce nella Legge di Stabilità

L'emergenza alluvione in Sardegna approda in Parlamento. Nella Legge di Stabilità un emendamento, proposto dai relatori, porterebbe risorse per 200 milioni: 30 milioni per l'emergenza che si aggiungono ai 25 milioni messi a disposizione da parte del Cipe, e altri 150 milioni per l'Anas per strade e ponti. EMENDAMENTO DA 200 MILIONI Per la ricostruzione e la ripresa economica delle…

Kyenge: ho fatto la badante per sei anni. Il video esclusivo

Il ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge racconta di un periodo difficile della sua vita: “Anch’io per sei anni ho fatto la badante”, ha rivelato Kyenge raccontando di aver seguito per un anno una signora novantenne, per due anni una donna non autosufficiente, oltre ad essersi presa cura di alcuni bambini. Il video esclusivo è stato girato durante la presentazione del reportage “Badami” di Mariangela Forcina…

Libreria Bocca, compriamo un libro...

Raccomando a tutti di comprare almeno un libro all’antica libreria Bocca di Milano. Per due motivi: il primo perché c’è uno scontro straordinario del 50% ma soprattutto per aiutare una delle più antiche librerie italiane a non chiudere. Come dico sempre, una casa senza libri è come un paese senza politica: gli manca l’anima!

Ecco chi sfascia il mondo liberale. Parla Bussoletti (Fare per Fermare il declino)

Il mondo liberale italiano è in fermento. L'idea di un rassemblement di sigle in vista delle prossime elezioni europee lanciata dal leader di Fare per Fermare il Declino, Michele Boldrin, è stata dirompente ma potrebbe attirare personaggi di peso come l'ex ministro dello Sviluppo economico del governo Monti, Corrado Passera, ansioso di intraprendere un'avventura politica lontano dai partiti tradizionali. A questa…

Ecco il gioco delle tre carte di Bruxelles con la Germania

Basta passare una settimana in Germania per avvertire che i tedeschi sono infastiditi (ma non più di tanto) dell’"analisi approfondita" dell’attivo della loro bilancia dei pagamenti (7% del Pil) aperta dalla Commissione europea in base ad uno dei tanti accordi intergovernativi conclusi in questi ultimi anni per rattoppare l’Unione monetaria. UNA DECISIONE "MEDITERRANEA" La decisione della Commissione europea è stata…

Caccia all’export manager tra le pmi italiane

Di fronte a un’Italia in stallo e, d’altro canto, alla costante crescita delle vendite all’estero che hanno consentito al settore tessile-abbigliamento di raggiungere un valore di 27 miliardi di euro di export nel 2012 e di ben 16 miliardi solo nei primi sette mesi di quest’anno, fiocca la domanda di export manager, ovvero di dirigenti esperti di mercati internazionali e…

I No Tav sono fascisti

Che fine farà questo povero Paese nel momento in cui le forze dell'ordine incroceranno le braccia e si volteranno dall'altra parte, stanchi di affrontare squadracce eversive che agiscono impunite? Quanto è accaduto a Roma ad opera dei No Tav è di una gravità inaudita. E non serve dare la colpa ai facinorosi e ai violenti, che peraltro il giorno dopo…

×

Iscriviti alla newsletter