Gian Carlo Caselli, 75 anni da compiere il 9 maggio prossimo, merita tutta la comprensione e la solidarietà per le circostanze amare nelle quali ha ritenuto di dovere anticipare volontariamente, sia pure di poco, il suo pensionamento. Le circostanze sono, in particolare, le polemiche e minacce cadute sul capo della Procura di Torino per il polso giustamente usato nelle indagini…
Archivi
L'arrogantello Renzi si ricorda di Leopardi?
"Garzoncello scherzoso codesta età fiorita è come un giorno di allegrezza pieno: giorno chiaro, sereno che precorre la festa di tua vita. Godi, ragazzo mio, tempo soave, stagion lieta è codesta. Altro dirti non vo', ma la tua festa, ch'anco tardi venir, non ti sia grave". Chissà se il giovane ed esuberante fino all'arroganza, Matteo Renzi, ricorda questi versi di…
Destra, cronaca di un'eutanasia
Le possibilità della ricomposizione di un soggetto politico unitario di destra in Italia non esistono più o si sono affievolite al punto che è difficile crederci. In tanti avevano sperato in un esito diverso dopo il lungo dibattito sul tema innescato dalla dissoluzione di un movimento che si richiamava alla tradizione missina e post-missina. Non è andata così. FINE DELLA…
Cari giornalisti, non è vero. L'Agcom cancellerà i vostri articoli
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Fulvio Sarzana, avvocato e blogger esperto di tematiche legate alla Rete dopo la nostra intervista ad Antonio Martusciello, commissario dell'Autorità di garanzia per le Comunicazioni, pubblicata questa mattina da Formiche.net. Ho letto l’intervista al Commissario Antonio Martusciello, uno dei due Consiglieri dell’Agcom relatori del regolamento sul diritto d'autore e la mia sensazione, leggendo le sue…
Il lavoro non basta più. Ci servono i soldi
Avere un posto di lavoro non basta più. Sembra un’affermazione azzardata in un periodo in cui in giro c’è “fame” di lavoro. Eppure, il lavoro non garantisce più i mezzi necessari per una vita dignitosa nel nostro Paese. Non basta per arrivare a fine mese, in altre parole. Queste le conclusioni a cui giungono Walter Passerini e Paolo Vavassori autori…
Chi è Baucus, l'uomo che Obama vuole come ambasciatore a Pechino
Max Baucus, senatore del Montana, è indicato come la scelta del presidente Barack Obama come nuovo ambasciatore statunitense a Pechino. Settantadue anni, democratico, presidente del comitato per le Finanze del Senato con sei legislature alle spalle, potrebbe prendere il posto di Gary Locke, dimessosi due mesi fa, con una decisione che aveva colto molti di sorpresa. DIVERSE REAZIONI L'ipotesi Baucus, che…
Amato, Violante e Arbore festeggiano Fassino a Palazzo Farnese. Le foto di Pizzi
Giuliano Amato, Luciano Violante, Vito Gamberale, Alda Fendi, Mauro Moretti, Giovanni Bazoli, Renzo Arbore. Sono nomi influenti e molto noti quelli che hanno accompagnato il sindaco Piero Fassino ieri all'ambasciata di Francia a Roma a Palazzo Farnese. Brindisi e congratulazione per l'esponente ormai renziano del Pd che ha ricevuto la Legione d'Onore. Al suo fianco la moglie, ex senatrice, Anna Serafini. "E'…
Congratulazioni al Commissario Martusciello: con questo regolamento AGCOM aprezzata anche in America
Abbiamo apprezzato le parole di chiarimento del Commissario AGCOM Antonio Martusciello rilasciate questa mattina a Formiche.net in merito al regolamento sul diritto d'autore online. Quello che ci appare di particolare rilievo è l'aver fugato tutti i dubbi che erano stati sollevati su possibili rischi di censure operate dall’AGCom ai danni della libertà di espressione online. Del resto le contestazioni principali…
La messa di Natale con Giovanardi e Gasparri visti da Pizzi
È stata l’occasione di ritrovo dei parlamentari più devoti, un po’ pochini a dire la verità. Alla messa di Natale in loro onore officiata dal presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, ieri nella chiesa romana di Santa Maria sopra Minerva, pochi i sorrisi e l’aria di festa tra i presenti. La più allegra beccata dall’obiettivo implacabile di Umberto Pizzi…
Una legge novecentesca che non serve allo sviluppo
“Non conta il colore del gatto, conta che acchiappi il topo” (Confucio) La legge di Stabilità che la Camera dei Deputati sta per licenziare ha un'impostazione novecentesca. Non è un'iperbole perché non trovo altro termine per definire un impianto legislativo che immagina ancora un’Italia fatta di manifatture e lavoratori professionalmente deboli. Alte professionalità e lavoratori della conoscenza sono ancora una…