Archivi
Datagate, se anche l'indignato Brasile spia i suoi alleati
Il presidente del Brasile, Dilma Rousseff, è indignato per lo spionaggio americano svelato da Edward Snowden. Insieme alla Germania e l’Indonesia, il Paese sudamericano sta mettendo a punto una proposta di risoluzione contro le intercettazioni che sarà presentata all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Ma secondo il quotidiano Folha, anche il Brasile ha spiato elettronicamente i suoi alleati. I diplomatici di Russia,…
Vi spiego come le società quotate bluffano su retribuzioni e bonus
Pubblichiamo le considerazioni conclusive del rapporto di Frontis Governance sulle remunerazioni dei vertici delle società quotate in Borsa di cui Formiche.net ha dato conto in questo articolo riassuntivo. Lo scarso allineamento tra l’ammontare dei compensi e le performance sembrerebbe dovuto a 3 fattori principali: 1) la previsione di bonus discrezionali; 2) la probabile definizione di obiettivi poco sfidanti e 3)…
Cancellieri gongola, Draghi si crogiola e De Blasio esulta. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. OCCHI A FRANCOFORTE Dopo il taglio delle stime sull’economia da parte della Commissione europea, ”i mercati aspettano Mario”: domani si riunisce la Bce (Wsj). La Banca non dovrebbe toccare il tasso d’interesse, ma…
Mediobanca fa un assist a Letta ma è Obama a fare gol
Mediobanca aveva lanciato un avvertimento per ora ignorato dal governo italiano: la politica tedesca incentrata sul surplus della bilancia dei pagamenti fa male alla periferia d'Europa, penalizzata dalla forza dell'euro. Il report dell'istituto di Piazzetta Cuccia, pubblicato a metà ottobre, e recentemente ripreso dal Telegraph, è ricco di argomentazioni sul perché la Germania dovrebbe alleggerire il regime di austerità imposto alla…
Il Ferrero Rocher: quante cose ci dice uno spot
Lorenzo è un Maestro Chef. Vive in campagna, chissà forse siamo nelle Langhe, in una cascina, evidentemente ristrutturata, dove svolge anche la sua attività professionale, quella di ristoratore. Un ristoratore di classe, fine ed elegante che crea e accosta, che ama circondarsi di belle cose. Quella stessa bellezza, fatta di cura dei particolari e dell’attenzione ai dettagli, che gli piace…
Donna, over40 e dipendente: l'identikit del lobbista italiano
6 volte su 10 è donna, ha superato i 40 anni (58,47%) e ha un datore di lavoro (60,77%). Di colleghi non ne ha poi tanti. Appena 6000, secondo le stime che Istat e Isfol fanno della professione dell'esperto di pubbliche relazioni per il periodo 2008/2010. Un identikit che smonta molte ricostruzioni fantasiose della stampa, che vorrebbero il lobbista prevalentemente…
Cancellieri convince, anzi no. La versione del ministro
Fiducia piena o lascio. La difesa del Guardasigilli, Annamaria Cancellieri, intervenuta in Senato per riferire sulle sue pressioni per la scarcerazione di Giulia Ligresti, si poggia essenzialmente su questo principio. E annuncia: “Non esiterò a fare un passo indietro se dal confronto di oggi dovessi avvertire che è venuta meno la stima istituzionale su cui ritengo che debbano poggiarsi le…
Barbareschi in Something good tra sentimento e contraffazione alimentare
Ci sono molti modi di fare politica. Da sempre uno di quelli più efficaci è scrivere e mettere in scena delle opere d’arte convincenti. D’altronde, chi ha ingenuamente pensato che la politica si faccia soltanto sugli scranni del Parlamento può sicuramente trovare una prova valida del contrario, guardando alcuni film del passato che hanno fatto storia, che hanno cambiato non…