Skip to main content

Con l’annuncio di Renatino Brunetta e oggi con Berlusconi, che diventa un ex senatore, Forza Italia ha accentuato il suo profilo di partito di opposizione. E, con Renzi prossimo segretario del PD, la corsa alla caduta del governo Letta-Alfano subirà un’accelerazione.
Re Giorgio tenterà di salvare governo e legislatura, ma l’esecutivo delle ormai fragili intese non sopravviverà ai cambiamenti nei partiti della ex maggioranza. Come Prodi, che non durò molto dopo l’avvento di Veltroni alla segreteria del PD.
Renzi non ha alcun interesse alla coabitazione con Letta. E il Cav. intende fare quello in cui si è dimostrato più abile : il leader capace di mobilitare gli elettori.
Ai comizi si presenterà, pur non candidato, vittima dell’infame complotto politico-giudiziario e tenterà di spazzare dal Parlamento la pattuglia Alfano-Cicchitto-Giovanardi.
Ci riuscirà ? E’ presto per dirlo, anche perché, la decisione dell’ex craxiano Lavitola di “cantare” ai magistrati, come un Apicella qualunque, rende ancora più dense di nubi minacciose le prospettive giudiziarie dell’ex premier, nonostante l’ottimismo, di maniera, del suo avvocato, Franco Coppi.
Pietro Mancini

Cav. decade e "trema" per "canzoni" Lavitola. Più vicine elezioni anticipate

Con l'annuncio di Renatino Brunetta e oggi con Berlusconi, che diventa un ex senatore, Forza Italia ha accentuato il suo profilo di partito di opposizione. E, con Renzi prossimo segretario del PD, la corsa alla caduta del governo Letta-Alfano subirà un'accelerazione. Re Giorgio tenterà di salvare governo e legislatura, ma l'esecutivo delle ormai fragili intese non sopravviverà ai cambiamenti nei…

spacelab

Le commesse di Avio Spazio in bilico tra Safran e Eads

In attesa di conoscerne il destino – l'offerta fatta da Safran per acquisirla è corposa, ma l'ipotesi Eads Astrium resta in ballo - Avio Spazio ha ottenuto la scorsa settimana un contratto per la controllata Elv (70% Avio, 30% Asi) per l'acquisto, da parte della società di lancio francese Arianespace, dei componenti necessari alla produzione di 10 lanciatori Vega. UN…

NoiNo, no!

roma è tappezzata di manifesti di una associazione di uomini contro la violenza sulle donne. una iniziativa meritevole ma non mi convince la denominazione - NoiNo - perché trasforma in eccezione la regola, contribuendo a demonizzare il genere.  

23 racconti per dire no alla violenza sulle donne

Si può chiamare amore un qualcosa che spezza vite e infrange sogni? In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne 23 autrici, tutte donne, hanno regalato ognuna un racconto, nell'ambito di un progetto di prevenzione/educazione contro la violenza sulle donne, che verrà presentato mercoledì 27 novembre alla Camera dei Deputati. La casa editrice Mammeonline e le autrici hanno…

La decadenza tra diritto e politica

Si sta giungendo in modo ormai definitivo alla pronuncia del Senato sulla decadenza di Silvio Berlusconi da parlamentare. Sono state infatti respinte le due grandi questioni costituzionali che erano state poste - e non solo da giuristi del Partito democratico o da giuristi prevenuti in senso "berlusconiano": la possibilità del ricorso alla Corte costituzionale sulla questione della decadenza e ancor…

Iuc, ovvero Imposta unica delle complicazioni

Questo commento è stato pubblicato oggi su su l'Arena di Verona, Giornale di Vicenza, Brescia Oggi. Contrordine, contribuenti. Se cercate la nuova tassa sulla vecchia casa, dimenticate l’Imu che fu. E non inseguite, per carità, la Trise che non sarà. Per scoprire l’imposta che farà per voi, pronunciate il nome Iuc, e apriti Sesamo: avrete indovinato come si chiamerà, dal 2014,…

Sardegna, dopo l’alluvione in arrivo prestiti a imprese e famiglie

Dopo le inondazioni, in Sardegna si comincia a pensare alla ricostruzione. Approvato un piano per la concessione di prestiti agevolati a privati e imprese. Il dramma è ancora vivo nelle menti di chi lo ha vissuto e per ora nulla potrà lenire il dolore. È necessario però risollevarsi e cominciare a ricostruire ciò che è stato distrutto, per permettere a…

Su Renzi un Corriere della Sera dubbioso e una Repubblica elegiaca

Quanto sono distanti via Solferino e Largo Fochetti dalla Leopolda? Le roccaforti di Corriere della Sera (ancora per poco, vista la volontà di cedere la sede) e di Repubblica lanciano segnali contrastanti verso la vera novità della politica 2.0: quel Matteo Renzi che se da un lato è riuscito a conquistare l'elettore medio, desideroso di un volto, giovane e capace…

Il Trovatore cinese che entusiasma Roma

Nella lunga notte in cui i sindacati del Teatro dell’Opera ed il sindaco di Roma hanno negoziato l’accordo che ha permesso alla fondazione lirica il 27 novembre con Ernani di Giuseppe Veri, nell’auditorium di Via della Conciliazione circa 2000 romani assistevano alla seconda replica del lavoro verdiano più vicino a Ernani, Il Trovatore. Una grande idea anche perché Ernani venne…

voto

Come e chi controllerà in Parlamento i conti dello Stato

Riceviamo e volentieri pubblichiamo L'ufficio parlamentare del bilancio (UPB) nasce con l'obiettivo di promuovere la trasparenza del bilancio e, per questa via, permettere al Parlamento di svolgere il suo ruolo di indirizzo e controllo sul Governo. CHE COSA SUCCEDE IN ITALIA In Italia oggi il sistema è tale per cui il Governo ha un controllo pressoché completo nella gestione del Bilancio…

×

Iscriviti alla newsletter