6 volte su 10 è donna, ha superato i 40 anni (58,47%) e ha un datore di lavoro (60,77%). Di colleghi non ne ha poi tanti. Appena 6000, secondo le stime che Istat e Isfol fanno della professione dell'esperto di pubbliche relazioni per il periodo 2008/2010. Un identikit che smonta molte ricostruzioni fantasiose della stampa, che vorrebbero il lobbista prevalentemente…
Archivi
Cancellieri convince, anzi no. La versione del ministro
Fiducia piena o lascio. La difesa del Guardasigilli, Annamaria Cancellieri, intervenuta in Senato per riferire sulle sue pressioni per la scarcerazione di Giulia Ligresti, si poggia essenzialmente su questo principio. E annuncia: “Non esiterò a fare un passo indietro se dal confronto di oggi dovessi avvertire che è venuta meno la stima istituzionale su cui ritengo che debbano poggiarsi le…
Barbareschi in Something good tra sentimento e contraffazione alimentare
Ci sono molti modi di fare politica. Da sempre uno di quelli più efficaci è scrivere e mettere in scena delle opere d’arte convincenti. D’altronde, chi ha ingenuamente pensato che la politica si faccia soltanto sugli scranni del Parlamento può sicuramente trovare una prova valida del contrario, guardando alcuni film del passato che hanno fatto storia, che hanno cambiato non…
Twitter cinguetta sul ministro Cancellieri. I 10 tweet più ficcanti
Il polverone che ha investito il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri accusata di essere intervenuta nella scarcerazione di Giulia Ligresti non poteva esimere il popolo di Twitter dal commentare. E mentre la Cancellieri riferiva al Senato sulla bufera sollevata dalle intercettazioni su Twitter scendevano in campo gli schieramenti: per qualcuno il Guardasigilli è una persona perbene e non vi è motivo perché…
Christian De Sica e Mara Venier fanno estasiare Umberto Pizzi. Le foto
Suo marito è considerato da Quentin Tarantino e non solo uno dei più grandi cineasti dello "Spaghetti western". Il regista del primo "Django", per intendersi. Oggi la vedova, Nori Corbucci, costumista, è ormai un'affermata scrittrice. "La Voce. Un passo in più verso il cielo" è il titolo del suo nuovo libro, presentato a Villa Letizia, alla presenza di tanti vip…
I rifugiati in Germania, qualche riferimento ai dati
L’Italia è il paese con il più basso numero di rifugiati politici dell’Unione Europea. La Germania è quello che ospita il numero maggiore. Perché? La Germania, prima potenza economica e politica dell’Europa, è una garanzia. Per immigrati europei e per gli extra-europei. Rappresenta una meta non impossibile, e una possibilità concreta di trovare un percorso per il proprio futuro. C’è…
In Francia prove tecniche di nouvelle Dc?
Come contrastare da un lato la marcia innestata da Marine Le Pen e dal suo Front National che spopola nei sondaggi e dall’altro la fatica con cui l’Ump tenta di rimettere in pista l’ex presidente Nicolas Sarkozy? In un momento in cui in Francia le difficoltà non sono solo tra i socialisti al governo, si celebra oggi il matrimonio tra…
Voto palese, i berluscones non stanno con Berlusconi
Da buon presidente del Milan, Silvio Berlusconi, subito dopo la decisione della Giunta sul voto palese sulla sua decadenza, l’ha buttata sul calcio: “Con il voto palese la sinistra ha fatto autogol” e ancora “la partita è ben lontana dal fischio finale”. Peccato però che in questa fase della partita, i suoi sostenitori non stiano dalla sua parte. Lo dice…
Il lavoro flessibile? Frena l’occupazione
Nell’epoca dei luoghi comuni, vale la pena appassionarsi ad analisi come quella che ha pubblicato il Nber che si propone di rispondere a una domanda annosa quanto controversa: il lavoro flessibile di tipo americano fa davvero crescere il mercato del lavoro? Il paper (Failing the Test? The Flexible U.S. Job Market in the Great Recession) firmato da Richard B.Freeman prende…
Benedetto (Blitz) e Santagata (Banzai) giudicano il regalo di Stato ai giornali di carta
Un flusso annuo di oltre 85 milioni di euro che finisce nei giornali cartacei. È il volume di risorse pubbliche derivante dalla “pubblicità istituzionale” delle amministrazioni regionali e territoriali. Bandi, avvisi, concorsi, iniziative culturali e turistiche di grande interesse che per una legge del 1987 devono essere diffusi sulla carta stampata. Agevolata in forma rilevante - oltre ai finanziamenti statali alle…