Archivi
La responsabilità italiana del Mare Nostrum
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Avendo in mente una positiva visione geopolitica del Mediterraneo, moderna, ma non priva di radici storiche, l'operazione di soccorso umanitario e controllo dei flussi migratori lanciata dal nostro paese è stata denominata Mare Nostrum. L’espressione indica una piena assunzione di responsabilità italiana nella sorveglianza dei mari adiacenti. Contiene poi un chiaro messaggio rivolto all’Europa:…
I conti di Santa Cecilia
Il 26 ottobre alle 18, con Peter Grimes di Benjamin Britten in forma di concerto, viene inaugurata la stagione 2013-2014 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il concerto verrà replicato sino al 30 ottobre ed è possibile che divenga un CD. C’è grande attesa per l’evento, a cui probabilmente parteciperà il Capo dello Stato. Non si sa se il Ministro dei…
Berlusconi insegue Renzi e Letta gongola per Fitch. La rassegna stampa
FORZA ITALIA 2, IL RITORNO Dopo una giornata di incontri e scontri con Angelino Alfano, Silvio Berlusconi ha deciso di “sospendere” il Pdl. Si torna a Forza Italia, tutte le cariche vengono azzerate, il Cavaliere sarà il presidente del partito e l’8 dicembre, giorno delle primarie del Pd, verrà riunito il Consiglio nazionale per aprire ufficialmente la “nuova” fase (il comunicato dell’Ufficio di…
Vi spiego il significato del viaggio di Papa Francesco in Terra Santa
”Un’utopia”. Con questa espressione, piuttosto forte, padre Pierbattista Pizzaballa, custode del convento di Terra Santa, ha commentato la possibilità di un accordo di pace tra Israele e Palestina. Da 24 anni in Terra Santa, padre Pizzaballa è tornato in Italia per qualche giorno. Il caso ha voluto che fosse a Roma proprio in concomitanza con l’incontro tra Papa Francesco e Abu…
Cuperlo, Renzi, Pittella e Civati. Voti e confronto delle mozioni Pd
La promessa di cambiamento del Partito Democratico parte da qui. Le mozioni congressuali sono il biglietto da visita dei quattro candidati alla segreteria, una cartina tornasole della loro personalità e della loro idea di partito. Idee molto diverse ma accomunate dallo stesso desiderio di dare una svecchiata a Largo del Nazareno. Almeno a parole. Sarà poi il tempo a pesarne…
Datagate, così il ciclone Snowden è arrivato in Italia. Lo speciale di Formiche.net
Qualcuno non ci credeva, altri non lo hanno di certo invocato, ma alla fine il Datagate, il caso internazionale riguardante il programma di sorveglianza elettronica della National Security Agency americana è giunto anche in Italia, rivelando come gli Usa, anche se stretti alleati del nostro Paese, non ci esentassero dalle medesime "attenzioni" rivolte a Paesi come Francia e Germania. Così…